
La barca elettrica Giulietta costruita dal Cantiere Radius con sede a Lonate Ceppino (VA) è stata coinvolta come barca d’appoggio in gare di canottaggio.

L’occasione si è presentata al Festival dei Giovani 2023 che si è svolto dal 30 giugno al 2 luglio nel contesto dei Mondiali di Canottaggio a Schiranna, nel lago di Varese.
Il Festival dei Giovani “Gian Antonio Romanini” è il più grande evento di canottaggio nazionale giovanile Under 14, dove i giovani atleti provenienti dalle squadre giovanili di tutta Italia si sono sfidati nelle categorie Allievi e Cadetti.
Le caratteristiche particolari della barca elettrica Giulietta, a zero emissioni, la rendono ideale per questi impieghi. I primo luogo per l’assenza di emissioni nocive sull’ambiente in generale e sugli atleti in particolare, dovendo navigare a distanza ravvicinata da coloro che sono in gara con notevole sforzo fisico.
Inoltre, la versatilità e la velocità di manovra della barca Giulietta le permettono di agire in tempi rapidissimi nel caso di qualsiasi inconveniente.
La barca Giulietta del Cantiere Radius
Ecco alcuni dati tecnici della barca elettrica Giulietta costruita dal Cantiere Radius….
- Lunghezza scafo: 4,70m
- Larghezza scafo: 1,99m
- Potenza motori: 7,2 Cv X 2
- Tensione: 48 Volt
- Ricarica: si ricarica con una normale spina di casa
- Velocità massima: 25Km/h
- Posti a sedere: 10
- Colori RAL: a scelta
Fonte: Cantiere Radius
Commenta per primo