Lanciato in Europa il SUV ibrido BYD Seal U DM-i

Lanciato in Europa il SUV ibrido BYD Seal E DM-i

BYD lancia in Europa il SUV ibrido Seal U DM-i, con la tecnologia Dual Mode che privilegia la trazione elettrica con un ricorso minimo al motore a combustione interna.

BYD Seal U DM-i rappresenta una soluzione efficiente, pratica, accessibile ed ecologica per le esigenze di mobilità quotidiana e per i lunghi viaggi senza preoccupazioni.

Il SUV familiare di segmento D sarà disponibile a partire da quest’estate per i clienti europei che desiderano un veicolo ecologico senza compromessi in termini di autonomia, praticità e convenienza.

Lanciato in Europa il SUV ibrido BYD Seal E DM-iBYD Seal U DM-i combina tutti i vantaggi della guida elettrica: è veloce, potente ed efficiente. Questo sapiente mix di prestazioni è frutto della tecnologia BYD Super DM (Dual Mode), evoluzione rivoluzionaria della tecnologia PHEV intelligente. Sviluppata in esclusiva da BYD, la tecnologia BYD Super DM offre diversi vantaggi: efficienza energetica, consumi contenuti, elevate prestazioni di guida e comfort. Per Seal U DM-i, la “i” simboleggia l’intelligenza, incarnando i principi di guida intelligente ed efficiente dal punto di vista energetico.

La tecnologia BYD Super DM privilegia l’energia elettrica per la propulsione del veicolo, attingendo al motore a combustione interna il minimo indispensabile, ottimizzando così il rispetto ambientale grazie alla maggiore efficienza energetica e minori consumi di carburante. Quando la batteria è completamente carica, selezionando la modalità di guida EV, il veicolo diventa puramente elettrico, mentre quando lo stato di carica (SOC) è basso, si trasforma in un veicolo ibrido a bassissimo consumo di carburante. Grazie a una guida silenziosa e confortevole, prestazioni elevate e a una reattività esaltante, questo innovativo sistema ibrido ridefinisce l’esperienza di guida.

Tre livelli di allestimento

Sono disponibili 3 livelli di allestimento per BYD Seal U DM-i: Design, Comfort e Boost, tutti destinati ai clienti europei che desiderano un veicolo ecologico senza compromessi in termini di autonomia, praticità e versatilità.

Lanciato in Europa il SUV ibrido BYD Seal E DM-iLa versione Design di BYD Seal U DM-i è dotata di due motori elettrici ad elevata potenza (150 kW all’anteriore e 120 kW al posteriore) e di un’efficiente batteria BYD Blade da 18,3 kWh, completati dal motore a benzina quattro cilindri turbo di 1,5 litri a ciclo Atkinson sviluppato in casa, che produce 96 kW/128 CV che lavora di concerto con i due motori elettrici. La potenza massima totale di sistema è di 238 kW/319 CV e la coppia massima totale di 550 Nm. Il BYD Seal U DM-i Design ha una configurazione a quattro ruote motrici.

Le versioni Boost e Comfort sono a trazione anteriore e adottano un motore ibrido di 1,5 litri aspirato a ciclo Miller che produce 72 kW/96 CV abbinato ad un motore elettrico da 145 kW/194 CV. La versione Boost è dotata della stessa batteria Blade da 18,3 kWh della versione Design. La potenza totale del sistema per le versioni Boost e Comfort è di 160 kW/214 CV. La coppia massima è di 300 Nm. La versione Comfort ha una batteria BYD Blade più grande, da 26,6 kWh, che offre un’autonomia 100% elettrica di 125 km.

Tutte le versioni di BYD Seal U DM-i hanno due modalità di guida: EV e HEV. La modalità EV si rivela ideale per il pendolarismo quotidiano o la guida in città. In modalità HEV il veicolo utilizza principalmente l’energia fornita dalla batteria. Soltanto in fase di accelerazione il motore a benzina fornisce ulteriore potenza alle ruote supportando la propulsione elettrica. Seal U DM-i passa agevolmente da una modalità all’altra e, grazie alle sue tecnologie esclusive, dà la sensazione di essere un veicolo elettrico puro. Chi guida BYD Seal U DM-i non dovrà preoccuparsi dell’autonomia o di dove effettuare la ricarica. Il motore termico ricarica anche la batteria (regolabile tra il 25 e il 70%) in modo che la guida elettrica sia sempre disponibile. Naturalmente, la batteria si ricarica anche grazie alla tecnologia di rigenerazione in rilascio e frenata.

Ridotti consumi di carburante

Lanciato in Europa il SUV ibrido BYD Seal E DM-iLa tecnologia ibrida BYD DM-i privilegia la propulsione elettrica riducendo al minimo i consumi di carburante e garantendo un’esperienza di guida fluida e silenziosa, oltre ad abbondante potenza motrice. BYD Seal U DM-i può raggiungere consumi medi di carburante di appena 0,9 l/100 km per la versione Boost e 1,2 l/100 km per la Design. Il consumo elettrico combinato per la Boost è di 21 kWh/km e 23,5 kWh/km per la Design, mentre in città i consumi si riducono, rispettivamente, a 14,5 e 16,1 kWh/100 km.

Il BYD Seal U DM-i offre un’autonomia estesa: la versione Design a trazione integrale può percorrere fino a 70 km in modalità EV (WLTP) garantendo un’autonomia complessiva di 870 km (WLTP); la versione Boost a trazione anteriore offre un’autonomia 100% elettrica di 80 km per un’autonomia totale di 1.080 km (WLTP). L’allestimento Comfort di BYD Seal U DM-i  – che sarà disponibile dopo l’estate – è dotato di una batteria Blade da 26,6 kWh che permette un’autonomia 100% elettrica di 125 km, per un totale di oltre 1.100 km (WLTP).

Con una potenza totale di sistema fino a 238 kW/319 CV, l’esperienza di guida risulta particolarmente dinamica con prestazioni elevate, accelerazioni rapide e grande agilità. BYD Seal U DM-i Design è il leader nel segmento nello scatto da 0 a 100 km/h con il tempo di 5,9 secondi, risultando molto più scattante di analoghi SUV con motori a combustione interna.

Fonte: BYD

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.