
Porsche ha svelato in Cina i primi dettagli della versione della Taycan destinata a quel mercato, dotata di un singolo motore e a trazione posteriore.
La vettura in questa configurazione non è stata presentata in nessun’altra parte del mondo.
Su questa versione, un singolo motore a magneti permanenti agisce sulle ruote posteriori, è in grado di produrre 350 kW.
Secondo i dati ufficiali del costruttore, l’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 5,4 secondi e la vettura può raggiungere una velocità massima di poco meno di 240 km/h.
Il modello base di Porsche Taycan è stato equipaggiato con un pacco batterie a scelta tra quello denominato Performance Battery (da 79,2 kWh) e il Performance Battery Plus (da 93,4 kWh).
Come negli altri modelli Taycan, una trasmissione a due velocità aiuta a conciliare la necessità di un forte lancio in accelerazione e una risposta all’accelerazione a bassa velocità con efficienza a velocità di crociera.
In Cina, il Taycan include un caricatore di bordo da 11 kW, con un’opzione per un caricatore da 22 kW.
Porsche afferma che la Taycan a trazione posteriore può ancora recuperare fino a 265 kW attraverso la frenata rigenerativa, lo stesso delle versioni a due motori e corrispondente a 0,39 G di resistenza.
In Cina, la Taycan ha un’autonomia di 413 km con la batteria più piccola o 489 km con quella più grande, entrambe secondo il protocollo NEDC.
La versione a trazione posteriore che è stata mostrata in Cina sarà probabilmente anche offerta in alcuni altri mercati, ma non è stata mostrata o svelata in dettaglio nel mercato interno tedesco di Porsche.
Be the first to comment