Dal 2016 il trasporto pubblico si arricchisce di veicoli elettrici a nove posti completamente autonomi.
Fonte: Zeus News
16 Novembre 2015. A partire dalla prossima primavera, la Svizzera darà il via a una sperimentazione della durata di due anni durante i quali dei minibus senza pilota saranno impiegate per le strade di Sion.
Si tratta del primo test nel traffico reale condotto in svizzera e sarà gestito dalla startup BestMile, creata da due laureati dell’Istituto Federale Svizzero di Tecnologia, che ha sviluppato una tecnologia in grado di «controllare flotte di veicoli autonomi come fa una torre di controllo in un aeroporto».
I minibus, completamente elettrici, avranno nove posti e opereranno all’interno della città vecchia di Sion in zone non coperte dal servizio attuale sotto le insegne di AutoPostale Svizzera, società con cui BestMile ha sottoscritto un accordo per poter avviare la sperimentazione.
A differenza di altri studi sui veicoli autonomi, come quello di Google, il lavoro di BestMile si concentra non sulla mobilità personale ma su quella pubblica e in particolare su quello che il fondatore chiama «il problema dell’ultimo miglio», ossia fornire un mezzo (completamente autonomo) che lavori tra l’ultima fermata dei trasporti pubblici esistenti e la vera destinazione dell’utente.
no images were found
Be the first to comment