
Con un totale di 9.305.400 veicoli consegnati ai clienti nel mondo nel 2020, il Gruppo Volkswagen ha incrementato la propria quota nel mercato globale autovetture.
A dicembre le consegne hanno fatto segnare un lieve calo, il 3,2% rispetto allo stesso mese del 2019, mentre nel quarto trimestre si è registrato un decremento complessivo del 5,7%.
Nonostante una contrazione del 15,2% rispetto all’anno precedente dovuta al Covid-19, nel 2020 il Gruppo ha incrementato leggermente la propria quota nel mercato globale autovetture, in controtendenza rispetto al trend generale.
Nonostante il Covid-19, l’offensiva elettrica del Gruppo, supportata da un gran numero di nuovi modelli, ha suscitato un forte interesse da parte dei Clienti nell’anno appena concluso e ha portato alla consegna di circa 231.600 veicoli elettrici, oltre il triplo rispetto ai dati del 2019. Anche i modelli ibridi plug-in hanno convinto i Clienti, che ne hanno acquistati 190.500 unità (+175%). Nell’Europa Occidentale, la quota di veicoli elettrici ha quindi registrato un’impennata, attestandosi al 10,5% sul totale delle consegne (2019: 1,9%).
La pandemia di Covid-19 ha reso il 2020 un anno estremamente impegnativo – ha affermato Christian Dahlheim, Direttore Vendite del Gruppo Volkswagen. L’Azienda ha performato bene in questo contesto e ha rafforzato la propria posizione sul mercato. Siamo particolarmente soddisfatti di aver accelerato la nostra offensiva elettrica nonostante la pandemia e di aver fatto un grande passo avanti nell’implementazione della nostra Together Strategy 2025+. Quest’anno manterremo lo slancio, presentando molti altri modelli elettrici accattivanti.
Top 5 modelli 100% elettrici:
– Volkswagen ID.31 56.500 unità
– Audi e-tron 47.300 unità
– Volkswagen e-Golf2 41.300 unità
– Volkswagen e-up!3 22.200 unità
– Porsche Taycan 20.000 unità
Top 5 modelli ibridi plug-in:
– Volkswagen Passat4 27.200 unità
– Audi Q5 23.500 unità
– Porsche Cayenne5 21.500 unità
– ŠKODA Superb6 16.400 unità
– Volkswagen Golf 15.200 unità
Le consegne nel 2020 nelle regioni hanno registrato il seguente andamento:
In Europa sono stati consegnati in totale 3.616.900 veicoli (-20,5%) e la quota nel mercato autovetture è cresciuta significativamente. Nell’Europa Occidentale, 2.939.900 Clienti hanno acquistato un modello dei Brand del Gruppo (-21,6%). Qui i veicoli 100% elettrici e ibridi plug-in sono stati molto apprezzati e hanno rappresentato il 10,5% delle consegne del Gruppo in questa regione (2019: 1,9%). La domanda di modelli elettrici è stata ancora maggiore in Germania, mercato domestico del Gruppo, dove questi veicoli hanno rappresentato l’11,6% delle consegne del Gruppo (2019: 1,5%). Qui sono stati consegnati un totale di 1.097.700 veicoli con tutti i sistemi di trazione (-19,5%). Le consegne in Europa Centrale e Orientale hanno fatto segnare una contrazione del 15,6%, attestandosi a 677.000 unità.
Nel Nord America 785.800 Clienti hanno scelto un nuovo veicolo fra i Brand del Gruppo, il 17,4% in meno rispetto all’anno precedente. Le consegne negli Stati Uniti hanno registrato un calo leggermente più contenuto, del -12,1%, arrivando a 574.800 unità.
Nell’America del Sud il Gruppo è riuscito a espandere significativamente la propria quota di mercato con 489.700 unità consegnate, dato che corrisponde al 19,5% in meno rispetto al 2019. In Brasile, il Paese più grande del mercato in questa regione, le consegne sono calate nella stessa misura (-19,7%), con 377.600 unità.
La regione Asia-Pacifico è stata la più rapida a riprendersi dall’impatto del Covid-19. Qui il Gruppo Volkswagen ha visto le consegne diminuire del 9,1%, a 4.122.200 unità. In Cina, mercato principale per il Gruppo, si è registrata una contrazione del 9,1%, con 3.849.000 veicoli venduti.
1) ID.3 – consumo di energia in kWh/100 km (NEDC): 15,4 – 13,5 (combinato), emissioni di CO2 combinate in g/km: 0; classe di efficienza: A+
2) e-Golf – consumo di energia in kWh/100 km (NEDC): 13,8 – 12,9 (combinato), emissioni di CO2 combinate in g/km: 0; classe di efficienza: A+
3) e-up!: consumo di energia in kWh/100 km: 12,7 (combinato); emissioni di CO2 in g/km: 0; classe di efficienza: A+
4) Passat GTE – consumo di carburante combinato in l/100 km (NEDC): 1,5 – 1,4; consumo di energia in kWh/100 km: 14,2 – 13,8; emissioni di CO2 combinate in g/km: 34 – 32; classe di efficienza: A+
5) Cayenne E-Hybrid – consumo di carburante combinato in l/100 km: 2,5 – 2,4; consumo di energia in kWh/100 km: 22,0 – 21,6; emissioni di CO2 combinate in g/km: 58 – 56; classe di efficienza: A+
6) SUPERB Wagon iV – consumo di carburante combinato 1,7 – 1,6 l/100km, consumo di energia 15,4 – 15,0 kWh/100 km, emissioni di CO2 combinate 38 – 37 g/km, classe di efficienza: A+
Consegne per mercato | Dicembre 2020 | Dicembre 2019 | Delta (%) | Ott – Dic 2020 | Ott – Dic 2019 | Delta (%) | Gen – Dic 2020 | Gen – Dic 2019 | Delta (%) |
Europa Occidentale | 311.600 | 289.200 | +7,7 | 857.000 | 893.400 | -4,1 | 2.939.900 | 3.747.600 | -21,6 |
Europa Centrale e Orientale | 64.900 | 72.200 | -10,1 | 196.900 | 214.000 | -8,0 | 677.000 | 802.400 | -15,6 |
Nord America | 92.000 | 84.400 | +9,0 | 236.800 | 248.600 | -4,8 | 785.800 | 951.500 | -17,4 |
Sud America | 51.300 | 56.000 | -8,4 | 155.000 | 161.600 | -4,0 | 489.700 | 608.600 | -19,5 |
Cina (incl. HK) | 421.800 | 469.500 | -10,2 | 1.189.000 | 1.278.500 | -7,0 | 3.849.000 | 4.233.600 | -9,1 |
Resto dell’Asia-Pacifico | 28.500 | 32.500 | -12,1 | 80.400 | 84.900 | -5,3 | 273.200 | 300.100 | -9,0 |
Medio Oriente/Africa | 27.500 | 27.100 | +1,6 | 85.500 | 88.800 | -3,7 | 290.700 | 331.600 | -12,3 |
Mondo | 997.600 | 1.030.900 | -3,2 | 2.800.700 | 2.969.900 | -5,7 | 9.305.400 | 10.975.300 | -15,2 |
Consegne per marca | Dicembre 2020 | Dicembre 2019 | Delta (%) | Ott – Dic 2020 | Ott – Dic 2019 | Delta (%) | Gen – Dic 2020 | Gen – Dic 2019 | Delta (%) |
Volkswagen | 603.100 | 615.200 | -2,0 | 1.653.800 | 1.764.200 | -6,3 | 5.328.000 | 6.279.000 | -15,1 |
Audi | 175.400 | 176.000 | -0,3 | 505.600 | 488.500 | +3,5 | 1.692.800 | 1.845.600 | -8,3 |
ŠKODA | 94.200 | 114.700 | -17,8 | 282.900 | 329.000 | -14,0 | 1.004.800 | 1.242.800 | -19,1 |
SEAT | 37.200 | 31.300 | +18,9 | 110.100 | 119.300 | -7,7 | 427.000 | 574.100 | -25,6 |
Porsche | 31.200 | 26.300 | +18,6 | 80.600 | 78.500 | +2,7 | 272.200 | 280.800 | -3,1 |
Volkswagen Veicoli Commerciali | 33.600 | 43.500 | -22,7 | 99.600 | 121.700 | -18,1 | 371.700 | 491.600 | -24,4 |
MAN | 12.900 | 13.000 | -0,6 | 38.200 | 38.400 | -0,6 | 118.100 | 142.800 | -17,3 |
Scania | 7.900 | 8.500 | -6,8 | 24.400 | 24.700 | -1,6 | 72.100 | 99.500 | -27,5 |
Altri* | 2.000 | 2.500 | -17,8 | 5.500 | 5.600 | -0,6 | 18.700 | 19.300 | -3,0 |
Gruppo Volkswagen | 997.600 | 1.030.900 | -3,2 | 2.800.700 | 2.969.900 | -5,7 | 9.305.400 | 10.975.300 | -15,2 |
*Include Bentley, Lamborghini e Bugatti
Fonte: Volkswagen Group Italia
Be the first to comment