Enel e Volkswagen Group Italia, distributore del marchio Audi, hanno firmato un Memorandum of Understanding (MoU) per l’integrazione dei servizi di ricarica nell’offerta di acquisto della nuova Audi e-tron, prima vettura 100% elettrica del marchio, e per promuovere e sviluppare la mobilità elettrica nel Paese.
Francesco Venturini
Vogliamo rendere la vita di chi acquista un’auto elettrica il più semplice possibile – afferma Francesco Venturini, responsabile Enel X. Grazie all’accordo tra Enel e Volkswagen Group Italia sarà possibile sottoscrivere e organizzare tutte le operazioni per l’installazione di una infrastruttura di ricarica nel proprio garage con un unico interlocutore. Un ulteriore segnale che la mobilità elettrica è ormai una alternativa semplice ed economicamente vantaggiosa.
Fabrizio Longo, Direttore Audi Italia, ha messo a fuoco gli obiettivi di più lungo periodo:
Dall’applicazione di tecnologie finalizzate alla riduzione di peso, alla produzione di propulsori e combustibili alternativi, da applicativi digitali di interfaccia con le infrastrutture fino a sistemi di guida automatizzata avanguardistici, Audi sviluppa soluzioni innovative per tracciare la mobilità del futuro. L’elettrificazione della gamma prodotti è parte fondamentale di questa strategia e Audi e-tron sarà il primo di una serie di modelli totalmente elettrici che introdurremo a partire dal prossimo anno. Abbiamo deciso di intraprendere il viaggio verso questo straordinario modo di vivere la mobilità assieme ad Enel per connettere il pubblico a una tecnologia in grado di unire rispetto per l’ambiente ed emozione di guida.
Grazie a questo accordo verranno ideate offerteche faciliteranno la vita ai privati e alle aziende che penseranno di passare all’elettrico.
I privati, i professionisti e le piccole aziende avranno potranno abbinare uno o più pacchetti per il servizio di ricarica, prodotti e servizi Enel inclusi nell’acquisto di Audi e-tron direttamente presso i concessionari e la rete di vendita di Audi Italia.
Fabrizio Longo
Attualmente la gamma Audi include modelli con tecnologia mild-hybrid e hybrid plug-in.
Nel 2018 Audi avvierà la produzione in serie del suo primo SUV elettrico: l’Audi e-tron. Con un’autonomia di circa 500 km, Audi e-tron offrirà prestazioni sportive con la tradizionale sicurezza e piacere di guida garantita dalla trazione quattro. Nei prossimi otto anni Audi introdurrà sul mercato più di 20 modelli elettrificati.
Nell’ambito del Gruppo Enel è nata Enel X, la società dedicata allo sviluppo della mobilità elettrica e dei servizi digitali per Clienti, città, aziende e Pubblica amministrazione.
Per favorire lo sviluppo e la diffusione dei veicoli elettrici in Italia, Enel ha lanciato il Piano nazionale per l’installazione delle infrastrutture di ricarica che vedrà la posa di circa settemila colonnine entro il 2020 per arrivare a 14mila nel 2022. Il programma mira a una copertura capillare in tutte le Regioni italiane e prevede che già nel 2018 vengano installate oltre 2500 infrastrutture di ricarica distribuite su tutto il territorio nazionale.
Nell’ambito del Piano rientra anche il progetto EVA+ (Electric Vehicles Arteries) co-finanziato dalla Commissione Europea a cui partecipa la stessa Audi, che vedrà l’installazione, in tre anni, di 180 punti di ricarica veloce lungo le tratte extraurbane italiane. Le prime 40 colonnine Fast sono già state installate e permettono di percorrere, tra le altre, la tratta Roma-Milano a bordo di un’auto elettrica.
· Mild-hybrid ad alta efficienza sul mercato entro il 2017 · Rete di bordo a 48 Volt · Compressore ad azionamento elettrico · Sistemi elettrificati per l’assetto e ammortizzatori elettromeccanici a rotazione · Audi TT […]
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che a te stia bene, ma puoi disattivarli se lo desideri.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Commenta per primo