
L’ATM Milano, azienda milanese dei trasporti, ha deciso di rimpiazzare tutto il parco circolante per passare all’impiego di autobus elettrici nei prossimi 12 anni, iniziando l’acquisto dei mezzi a partire dal 2020 con cinque anni di anticipo rispetto gli impegni presi al vertice Together 4 Climate (rete C40 Cities) che prevede l’acquisto di solo bus elettrici a partire dal 2025.
L’annuncio è stato dato dal Sindaco di Milano Giuseppe Sala, in qualità di azionista dell’ATM che è interamente controllata dal Comune di Milano.
Il piano prevede la scomparsa del bus diesel dalla flotta dell’ATM nell’anno 2030 con la rispettiva riconversione di tutti i depositi ATM esistenti e la costruzione di tre nuove strutture per affrontare le diverse necessità dei bus elettrici.
ATM ha già acquistato i primi 25 bus elettrici che inizieranno a circolare sulle strade di Milano dal mese di febbraio prossimo, iniziando con il contributo dell’azienda per rendere più respirabile l’aria di Milano e che una volta completato il piano avrà in funzione una flotta complessiva di 1200 autobus a zero emissioni.
L’investimento complessivo nell’acquisto e gestione dei bus elettrici è di 1 miliardo di Euro mentre i fondi verranno trovati attraverso l’autofinanziamento, il ricorso al mercato dei capitali e i contributi pubblici.
La prima gara d’appalto per i primi 100 bus elettrici scatterà nella seconda metà del 2018.
Se volete leggere e/o scaricare il piano ufficiale ATM, potete cliccare nel link sotto questa riga (PDF in lingua italiana)
2. Presentazione full electric
If you woul like to read and/or download the official ATM plan, you can click over the link above (PDF in English language)
Commenta per primo