
Questa volta non c’è frenesia nel lavoro degli addetti come due settimane fa, e la Formula E ha trascorso una giornata tranquilla… possiamo dire di “routine”.
Quando si dice “non c’è anima viva”
Un po’ perché è nostra abitudini arrivare presto al circuito per iniziare i lavori e un po’ perché la bella giornata invitava a lasciare il letto presto; il fatto è che siamo arrivati verso le 7.30 al circuito e ci siamo trovati con un panorama surreale. Mai visti i box completamente vuoti e chiusi… al punto che insieme al sottoscritto, alcune persone della FIA stavano fotografando lo spettacolo reso ancora più bello dalla presenza del Monte Table.
Arrivati al Media Centre, all’interno del DHL Stadium, abbiamo potuto scegliere la postazione senza grandi problemi… ma questo capita più spesso. Della serie… il primo che arriva meglio alloggia…
Unghie sudafricane
Maria De Juana, Responsabile delle pubbliche relazioni del team Nissan, ci ha abituato a presentarsi con le unghie a tema in ogni gara, ma questa volta ha superato se stessa e ha sfoggiato una stupenda bandiera sudafricana. Nella foto la vedete a fianco del casco di Sacha Fenestraz.
Prova sollevamento auto
In una gara di Formula E nulla è lasciato al caso e persino i movimenti che bisogna fare per togliere con la gru una vettura dalla pista vengono provati diverse volte.
Abbiamo catturato l’immagine di uno dei test, dove si vede la vettura di Formula E sollevata mentre viene spostata. In primo piano a sinistra della foto il Dott. Antony Clement, Responsabile di MDD (equipe medica) e sullo sfondo il DHL Stadium.
#MarceloPadin #theEMNteam
Commenta per primo