
Come di consueto, sono state comunicate le prime decisioni ufficiali prima e dopo lo shakedown che la Formula E ha effettuato venerdì.
Nel primo bolletino, si ricorda a tutti i piloti che indossare gioielli è severamente vietato dal regolamento, secondo l’App. L dell’articolo 5 nel capitolo 3.
Gli esercizi di extrication si sono svolti ieri con i piloti Antonio Giovinazzi (Dragon Penske Autosport) e Andre Lotterer (TAG Heuer Porsche Formula E Team).
Ogni pilota che verrà penalizzato pagherà 27 secondi per un drive through, mentre una penalità del tipo stop and go di 10 secondi, costerà un totale di 42 secondi tra entrata e uscita dai pits.
Il tempo minimo di entrata e uscita dai pits per i Concorrenti durante i Gruppi nella sessione di Qualifica secondo all’articolo 33.3 par. 2 del Regolamento Sportivo del Campionato Mondiale FIA Formula E 2021-2022 è di 100 secondi per il Campionato del Mondo FIA Formula E 2021-2022 – E-Prix di Città del Messico.
Dopo lo shakedown di ieri, entrambe le vetture del team Dragon Penske Autosport (Sérgio Sette Câmara e Antonio Giovinazzi) sono state penalizzate con una multa di 1000 Euro ciascuna, perché stavano ancora lavorango sulle auto mentre le luci verdi erano accese, ovvero una violazione al regolamento secondo la nota tecnica S08-00.
Infine, sono stati comunicati i gruppi per la prima sessione delle qualifiche dove si affrontano la metà dei piloti in due gruppi, che nel Mexico E-Prix saranno i seguenti:
Group A
48 Edoardo MORTARA
5 Stoffel VANDOORNE
11 Lucas DI GRASSI
36 André LOTTERER
25 Jean-Éric VERGNE
30 Oliver ROWLAND
28 Oliver ASKEW
22 Maximilian GÜNTHER
23 Sébastien BUEMI
7 Sérgio SETTE CÂMARA
3 Oliver TURVEY
Group B
17 Nyck DE VRIES
27 Jake DENNIS
4 Robin FRIJNS
10 Sam BIRD
37 Nick CASSIDY
94 Pascal WEHRLEIN
9 Mitch EVANS
13 Antonio Félix DA COSTA
29 Alexander SIMS
33 Dan TICKTUM
99 Antonio GIOVINAZZI
#MarceloPadin #theEMNteam
Fonte: FIA
Commenta per primo