
In un mondo automotive in continuo aggiornamento, le auto elettriche con range extender stanno prendendo sempre più piede.
Questo è dovuto anche perché i loro pacchi batterie diventano più potenti e capaci tanto da raggiungere e perfino superare quelli delle BEV.
È il caso della nuova IM L6 di SAIC Motor, un’auto con range extender la cui batteria di 66 kWh è addirittura superiore in capacità a quella di una Tesla Y modello base che è di soli 62,5 Kwh.
Con questa batteria carica ed il serbatoio di benzina pieno la SAIC LS6 può percorrere più di 1500 Km a pieno carico, il triplo appunto di una Tesla Y entry level.
Le auto extended range (EREV) sono normalmente costruite su una piattaforma BEV con una grande batteria ed un motore endotermico addizionale che funziona solo come generatore per ricaricare la batteria quando la sua capacità si abbassa.
Questa soluzione permette di annullare la cosiddetta ansietà da autonomia che colpisce molti automobilisti soprattutto dove le reti di ricarica sono ancora in fase di completamento.
L’esperienza di guida è sempre quella fluida e sportiva delle auto elettriche ma senza il patema di rimanere senza elettricità a metà strada.
È come portarsi dietro un supercharger che può entrare in azione al momento opportuno, dice l’automaker di Shanghai.
Con 450 Km di autonomia reale in elettrico, ci saranno ben poche occasioni in cui sarà richiesto l’intervento del motore a benzina, per cui possiamo considerare questa EREV una quasi BEV con un pizzico in più di sicurezza.
Caricando la vettura con un impianto solare ad accumulo in casa propria, i prezzi del carburante vengono praticamente azzerati, e si andrà dal benzinaio al massimo una volta al mese, quando ci sono in vista vacanze con auto al seguito.
#MarcoLoglio #theEMNteam
Shenzhen, Cina. 7 agosto 2025
Be the first to comment