
Hudson Automotive, si appresta a fare il suo ingresso sul mercato europeo nel secondo trimestre del 2024 con il furgone elettrico eBOLD.
L’azienda tecnologica innovativa fondata nel 2018 che si concentra sullo sviluppo di veicoli commerciali leggeri elettrici (LCV), e il suo furgone elettrico eBOLD mira a rivoluzionare il settore dei veicoli sostenibili per il trasporto merci.
Guidata dalla missione di migliorare continuamente l’efficienza del trasporto urbano e interurbano in Europa e nel mondo, riducendo i costi logistici e aumentando la sostenibilità economica, Hudson Automotive è determinata a diventare un punto di riferimento nel settore dei veicoli commerciali leggeri. Impegnata ad offrire LCV di alta qualità, Hudson Automotive fa della sostenibilità e dell’innovazione i suoi punti di forza, vantando numerosi brevetti internazionali.
Con sede globale a Chongqing, Cina, e quartier generale europeo a Milano attraverso E-Quilibrium srl, Hudson Automotive si posiziona strategicamente per servire i mercati chiave in tutto il mondo, concentrandosi al momento sulle crescenti esigenze della zona europea, per poi espandersi prossimamente in Nord America. Il 24 giugno a Milano avrà luogo la prima convention dei dealer, segnando un momento significativo per l’azienda.
Tra i prodotti in fase di lancio, l’azienda, che mira ad essere sostenibile e profittevole per i dealer europei, propone cinque furgoni elettrici di diverse dimensioni. Il primo a vedere le strade europee sarà eBOLD, con i suoi 6 metri di lunghezza e un volume di carico di oltre 12 metri cubi: il fiore all’occhiello di Hudson Automotive. Una soluzione spaziosa e efficiente per le esigenze di trasporto urbano e interurbano, e un passo significativo verso la realizzazione della vision di trasporto sostenibile dell’azienda. Il primogenito di Hudson Automotive è, infatti, il risultato di anni di ricerca e sviluppo nella creazione di veicoli elettrici commerciali.
Le caratteristiche distintive di eBOLD, appositamente studiate per soddisfare le esigenze del mercato europeo, includono:
- Porta laterale: per un accesso rapido e comodo al vano di carico, ottimizzato per gli standard logistici europei, come gli Euro Pallet.
- Tripla seduta anteriore: consente il trasporto di un passeggero aggiuntivo, facilitando la collaborazione tra il conducente e il team di lavoro.
- Connessione OTA (Over-the-Air): per aggiornamenti diagnostici continui, Data Recovery e servizi aggiuntivi, garantendo massima efficienza e affidabilità per grandi flotte.
- Misure degli pneumatici conformi agli standard europei.
- Alta qualità costruttiva e design ricercato: eBOLD vanta un abitacolo passeggeri confortevole, studiato con particolare attenzione ai dettagli. Offre illuminazione del vano di carico e maniglie robuste, oltre a serrature progettate per milioni di aperture e chiusure.
- Batterie al litio CATL: dotato di batterie dalla capacità di 77 kWh/101 kWh, eBOLD può vantare un’autonomia di circa 330 km WLTP combinata con una singola carica.
Tra i punti di forza di eBOLD rispetto a concorrenti quali Fiat Professional E-Ducato, Maxus eDeliver 9, Ford E-Transit, si evidenziano:
- Tecnologia EV all’avanguardia: dotato di batterie al litio CATL, eBOLD offre un’autonomia di circa 330 km WLTP con una singola carica, garantendo affidabilità ed efficienza di trasporto capaci di ridefinire gli standard del settore.
- Spaziosità ed accessibilità: con uno spazio di carico di 12 metri cubi e uno standard di accesso e carico superiore alla media di mercato, eBOLD offre una soluzione ideale per il trasporto di merci di varie dimensioni e tipologie.
- Esperienza utente avanzata: dotato di un’interfaccia web intelligente e connettività mobile, eBOLD offre un’esperienza di guida all’avanguardia che integra sicurezza, smart interaction e comfort per il conducente.
Con l’introduzione di eBOLD sul mercato europeo, Hudson Automotive dimostra il suo impegno verso la creazione di soluzioni di trasporto sostenibili e all’avanguardia – ha dichiarato il CEO e fondatore di Hudson Automotive, Zachary Ye. Siamo entusiasti di offrire ai nostri clienti un prodotto di alta qualità che soddisfi le loro esigenze di trasporto con efficienza, ecologia, e sicurezza.
Mr. Ye, come ama farsi chiamare Zach Ye, di origine cinese, oggi con passaporto statunitense, ha vissuto gran parte della sua vita a Detroit, ricoprendo ruoli apicali fino a diventare Technical Staff di Ford Motor Company. Esperienza, la sua, che si evince dalla solidità di pensiero verso i modelli distributivi europei.
Il furgone eBOLD, grazie ad un TCO (total cost of ownership) davvero competitivo, offrirà ai clienti un’opzione di trasporto sostenibile e affidabile per le loro esigenze commerciali. Un primo passo verso l’obiettivo di far parte dei top 10 a livello mondiale nel segmento dei veicoli sostenibili per il trasporto merci interurbano, cui seguiranno i lanci di eBear, previsto per la fine del 2024, e eSherpa, programmato per la prima metà del 2025, così come altri due modelli, che saranno lanciati ad inizio 2026.
Hudson Automotive è una società tecnologica innovativa fondata nel 2018 che si concentra sullo sviluppo di veicoli commerciali leggeri elettrici (LCV). Con sede a Chongqing, Cina, e sede europea a Milano, Italia, Hudson Automotive mira a guidare il settore verso un futuro di trasporto sostenibile e efficiente.
Fonte: Hudson Automotive
Commenta per primo