
L’azienda WOW con sede a Saronno annuncia il debutto sul mercato degli scooter elettrici Made in Italy WOW 774 e WOW 775.
Sono passati 19 mesi dalla presentazione del prototipo a EICMA 2019 ed ora i modelli 774 (L1e) e 775 (L3e) della startup lombarda sono pronti per debuttare sul mercato italiano, a cui seguirà la presentazione in Francia, Spagna, Germania, Olanda e Belgio a partire da fine anno.
WOW è uno scooter concepito come “nativo elettrico”, sfoggiando, design, prestazioni, autonomia, sicurezza e comfort per tutti coloro che cercano una “green urban mobility” di sicuro impatto e fruibilità unici nel loro genere.
Per riuscire a realizzare la nostra visione di WOW, quella di aiutare il mondo a muoversi nella direzione di un futuro green, più sostenibile, abbiamo voluto costruire un prodotto in grado di colmare il gap nella mente dei consumatori, tra benzina ed elettrico – precisa Diego Gajani, CEO di WOW. Ed è per questo che abbiamo deciso di progettare un nuovo prodotto caratterizzato da un design moderno, elegante e originale, dalla grande autonomia e prestazioni particolarmente brillanti, che sia in grado di competere con i migliori scooter a benzina in termini di performance generali, comodità di utilizzo e prezzo.
Design unico e distintivo per veri “cool hunter”
I modelli WOW 774 e WOW 775 hanno un design che li rende unici: impossibile confonderli con altri.
Linee eleganti e semplici che danno vita a uno stile affascinante dalla forma compatta.
Gruppi ottici distintivi con tecnologia full LED, inediti alloggiamenti per le batterie, un display digitale e un elegante logo ben visibile, esaltano un look “cattura sguardi” perfetto per il contesto metropolitano.
Autonomia: efficienza e performance “best in class”
Il 774 e il 775 offrono scatto, accelerazione e autonomia, grazie alla potenza massima e alla alta efficienza del motore elettrico asincrono brushless, con trazione a cinghia dentata, montato centralmente nel forcellone posteriore, e a un sistema di 2 batterie agli ioni al litio facilmente estraibili, protette da vani esterni in alluminio, collocate ai lati della sella posteriore per la massima semplicità di utilizzo.
Ai 4.0 kW e 45 Km/h del WOW 774, un L1e guidabile anche dai 14enni, rispondono i 5.0 kW e 85 Km/h del WOW 775.
Le batterie, comodamente estraibili grazie alla loro posizione, hanno una tensione di 72V e una capacità di 32Ah / 2,3 kWh per il 774 con batteria “Standard” (disponibile su richiesta quella “Plus” da 42Ah / 3,0 kWh), e di 42Ah / 3,0 kWh per il 775 con batteria “Plus”.
Il tempo di ricarica, da 0% a 100%, è di circa 5 ore con un costo inferiore a 1 Euro, per un’autonomia fino a 110 km per il 774 (con batteria Plus) e 95 km per il modello 775.
Il peso del pacco batteria è di 15 kg per la batteria “Standard” e di 18 kg per la batteria “Plus”, a fronte di un peso in ordine di marcia, rispettivamente, di 93 kg per il 774 e di 95 kg per il 775.
Ciclistica e guidabilità dei WOW sono figlie di un telaio a doppia culla “motociclistico” progettato per la massima solidità e robustezza.
Le ruote da 16’’, abbinate agli pneumatici larghi da 100/80 all’anteriore e 120/80 al posteriore, lavorano perfettamente insieme a sospensioni con forcelle telescopiche idrauliche frontali con steli da 36 mm e un mono ammortizzatore idraulico al posteriore.
Una precisa e potente frenata, che garantisce sicurezza e comfort in ogni situazione urbana, è assicurata da un sistema idraulico con 2 dischi da 220 mm e frenata combinata CBS (solo sul modello 775).
Inoltre, sempre nel rispetto di un attento studio ingegneristico e di un’offerta di qualità e performance in sella al WOW!, è stato predisposto un sistema frenante elettronico, alternativo ai freni a disco, attivabile da un pulsante sui comandi di destra, che trasforma l’80% dell’energia cinetica in ricarica della batteria.
Dettaglio non trascurabile, per una “green urban mobility” che ricerchi una assoluta sintonia tra velocità e autonomia, sono le 3 modalità di guida: Eco, che limita al minimo il consumo della batteria; City, per una erogazione fluida e un picco di velocità di 45 Km/h (774) e 75 Km/h (775) e Sport, che permette il pieno utilizzo della potenza fino alla velocità massima di 85 Km/h per il 775 (45 Km/h per il 774).
Comfort e full optional per un perfetto stile metropolitano
Questi scooter sono stati pensati per offrire una perfetta abitabilità e un ottimale comfort di guida. Con 2077 mm di lunghezza, 1167 mm di altezza e 725 mm di larghezza, i WOW sono comodi e maneggevoli anche per i rider più alti.
Inoltre, sono dotati di tutti quei dettagli indispensabili per chi affronta intere giornate nel traffico cittadino per lavoro come per piacere: carica batteria rapido, pratica basetta ricarica batterie da terra, presa USB integrata da 10W per ricarica di tutti i dispositivi elettronici, sella sdoppiata, ampio vano sottosella da 50 litri – che permette di contenere un casco jet e una borsa , gancio porta oggetti, antifurto e comando remoto per controllo a distanza.
Quest’ultimo, non solo permette di accendere e spegnere lo scooter, ma anche di aprire il vano sottosella e sbloccare le batterie per la loro estrazione. Completa il tutto la retromarcia per comode manovre.
Con costi di gestione estremamente contenuti – 100Km con meno di 1 Euro – gli scooter elettrici WOW saranno disponibili inizialmente negli oltre 40 dealer nazionali della rete Italy2Volt in sei varianti colore, (rosso, blu elettrico, verde petrolio, bianco, grigio e antracite), al prezzo di € 4.250 per la versione WOW 774 con batteria Standard da 32Ah (€ 2857 con incentivo 40% e rottamazione) e € 4.990 per quella WOW 775 (€ 3.354 con incentivo 40% e rottamazione).
Tutti i prezzi sono inclusa IVA 22% franco concessionario e garanzia di 24 mesi.
Fonte: WOW eScooter
Commenta per primo