
Citroën rinnova il suo monovolume SpaceTourer, espressione ufficiale di un veicolo funzionale dalla silhouette fluida e attraente.
Ha migliorato il suo status adottando un nuovo frontale dal design più moderno, grafico e potente, coerente con la nuova identità Citroën.
Progettato per facilitare la vita quotidiana dei privati e dei trasportatori professionisti con stili di vita frenetici, il suo cruscotto è stato aggiornato per mostrare la tecnologia di un nuovo touchscreen da 10 pollici e renderlo ancora più pratico da usare, con spazi ottimizzati. Al passo con i tempi, racchiude il meglio in assoluto dell’infotainment e della connettività: controllo intuitivo e reattivo di tutte le applicazioni multimediali, mirroring wireless Apple CarPlay e Android Auto, caricatore per smartphone a induzione….
ë-SpaceTourer si adatta alle esigenze dei clienti offrendo due dimensioni di batteria, con la batteria più grande che aumenta l’autonomia a 350 km (ciclo combinato WLTP, certificazione in corso), consentendo di affrontare tutti i viaggi di tutti i giorni in totale tranquillità.
Il nuovo SpaceTourer è una lounge su ruote davvero connessa e versatile, con molteplici configurazioni per trasportare fino a 9 persone in totale comfort. È lo strumento moderno ideale per svolgere tutte le tue attività quotidiane, sia professionali che personali.
Propulsori: elettrici, una leva per una tranquillità ancora maggiore
In Europa, il nuovo SpaceTourer è disponibile solo nella versione ë-SpaceTourer, con una gamma di propulsori elettrici particolarmente completa ed efficiente, ulteriormente sviluppata per offrire fino a 350 km di autonomia (ciclo combinato WLTP, attualmente in fase di omologazione).
ë-SpaceTourer è particolarmente adatto alle esigenze di professionisti (navette, taxi, ecc.), enti locali, aziende, club e associazioni, famiglie e “tribù”. Garantisce loro un’autonomia sufficiente per la stragrande maggioranza dei loro spostamenti quotidiani, un comfort di guida senza precedenti, fluido e senza rumori né vibrazioni, l’accesso ad aree riservate con zero emissioni di CO2 e costi di gestione ridotti.
Il motore da 100 kW (136 CV) continua ad essere offerto con due tipi di batteria agli ioni di litio, consentendo ai clienti di scegliere quella più adatta alla propria attività, a seconda del proprio utilizzo e delle proprie preferenze. La batteria da 50 kWh offre un’autonomia di 224 km (ciclo combinato WLTP, attualmente in fase di certificazione), perfetta, ad esempio, per le navette giornaliere tra un centro città e un aeroporto. Più versatile che mai, ë-SpaceTourer dotato della batteria da 75 kWh offre ora un’autonomia fino a 350 km (ciclo combinato WLTP, attualmente in fase di certificazione), 20 km in più rispetto alla generazione precedente.
L’autonomia dell’ë-SpaceTourer può essere ulteriormente ottimizzata grazie al nuovo sistema di frenata rigenerativa a tre stadi controllato da nuovi paddle situati dietro il volante, che possono essere adattati alle condizioni di guida del veicolo e al tipo di missione.
ë-SpaceTourer è dotato di un caricabatterie di bordo da 7,4 kW e può essere dotato di un caricabatterie trifase da 11 kW opzionale per una facile ricarica. Da una wall-box da 7,4 kW, la batteria da 50 kWh può essere ricaricata completamente in 6 ore e 40 minuti e la batteria da 75 kWh in 11 ore e 20 minuti. Su una wall-box da 11 kW, la ricarica completa si ottiene in 4 ore e 50 minuti per la batteria da 50 kWh e in 7 ore e 30 minuti per la batteria da 75 kWh. Con un caricabatterie rapido da 100 kW, bastano 38 o 45 minuti per caricare la batteria dallo 0 all’80%.
Fuori Europa, oltre al propulsore 100% elettrico, il nuovo SpaceTourer può essere equipaggiato anche con il potente ed efficiente motore diesel BlueHDi da 180 CV, abbinato ad un cambio automatico a 8 rapporti.
Fonte: Citroën
Commenta per primo