Prestazioni esaltanti della rinnovata Audi e-tron GT

Prestazioni esaltanti della rinnovata Audi e-tron GT
Gamma Audi e-tron GT

Il profondo restyling tecnico ed estetico porta in dote all’Audi e-tron GT potenza di 925 CV e autonomia di 609 chilometri WLTP.

I dati di performance di assoluto rilievo si completano con una potenza di ricarica più elevata (320 kW in DC) e un comportamento dinamico che, grazie alle innovative sospensioni attive, consente alla coupé a quattro porte di spaziare da un comfort degno di un’ammiraglia a un handling da sportiva pura.

Prestazioni esaltanti della rinnovata Audi e-tron GT
Gamma Audi e-tron GT

La gamma Audi e-tron GT si amplia e si rinnova radicalmente forte di un incremento di potenza di ben 210 CV rispetto al passato, alla quale si affiancano le inedite varianti Audi S e-tron GT e Audi RS e-tron GT performance. Quest’ultimo modello è la prima RS performance full electric della storia Audi Sport nonché, grazie ai 925 CV erogati dal powertrain, l’Audi di serie più potente mai realizzata.

Audi S e-tron GT è sinonimo di elegante sportività. Un’inedita cornice nera, estesa sino alla base dei gruppi ottici, circonda il single frame dalla sezione interna fortemente tridimensionale e si raccorda alle prese d’aria laterali, ridisegnate. Tra single frame e cofano debutta una banda in tinta vettura a tutta larghezza che enfatizza la generosa impronta a terra della Granturismo. Nel retrotreno, l’estrattore dalle marcate nervature verticali è corredato di un profilo superiore anch’esso in tinta carrozzeria.

Prestazioni esaltanti della rinnovata Audi e-tron GT
Audi RS e-tron GT

Design ancora più sportivo per Audi RS e-tron GT. La sezione interna del single frame adotta la configurazione RS a nido d’ape 3D. Gli inserti a L alle prese d’aria laterali sottolineano il look muscolare della vettura. Al retrotreno, l’estrattore s’ispira al motorsport prevedendo un riflettore centrale rosso dallo sviluppo verticale e replicando, ai lati, il tema degli inserti a L anteriori.

Audi RS e-tron GT performance, al top della gamma, è caratterizzata da elementi di design unici. Si distingue da Audi RS e-tron GT grazie a dotazioni a richiesta quali il tetto in carbonio opaco e gli esclusivi elementi estetici in carbonio camouflage alle prese d’aria frontali, alle portiere, all’estrattore e alle calotte dei retrovisori laterali. Una novità per l’offerta sportiva dei quattro anelli.

Interni sostenibili e ispirati al motorsport

Il restyling della gamma Audi e-tron GT si estende anche all’abitacolo, in special modo per quanto concerne sedili, volante, plancia e dotazioni digitali.

Prestazioni esaltanti della rinnovata Audi e-tron GT
Audi RS e-tron GT performance

La luce di benvenuto alle portiere proietta al suolo il classico rombo rosso, simbolo Audi Sport, con un’ombreggiatura anch’essa rossa, laddove la variante S si avvale di un rombo bianco con ombreggiatura rossa.

Quanto agli interni, sono disponibili inediti inserti per tutta la gamma; in carbonio camouflage opaco esclusivamente per Audi RS e-tron GT performance. Entrambe le varianti RS si fregiano dell’inedito look Vanadium: una finitura a effetto antracite cangiante in funzione dell’illuminazione.

Quanto ai rivestimenti interni, ampio il ricorso a materiali sostenibili quali il tessuto Cascade e la microfibra Dinamica, simile visivamente e al tatto alla pelle scamosciata ma in ampia parte (45%) realizzata mediante poliestere ricavato dalle bottiglie in PET.

Audi virtual cockpit evoluto e tetto panoramico in vetro adattivo

Prestazioni esaltanti della rinnovata Audi e-tron GT
Audi S e-tron GT

Upgrade per la strumentazione digitale Audi virtual cockpit plus che ora fornisce informazioni in tempo reale in merito alla temperatura della batteria, alla massima potenza di ricarica disponibile e al precondizionamento dell’accumulatore quando è attiva la navigazione verso una stazione HPC. Il guidatore apprende così in anticipo e in tempo reale quali possano essere le prestazioni di ricarica della vettura.

Le varianti RS possono contare su layout specifici: a bordo di Audi RS e-tron GT performance, ad esempio, è possibile optare per la schermata principale a sfondo bianco, omaggio ad Audi RS 2 Avant del 1994, prima vettura della gamma RS, caratterizzata dai quadranti analogici della strumentazione proprio di colore bianco.

Tra le dotazioni a richiesta spicca il tetto panoramico a trasparenza adattiva, la cui superficie elettrocromatica in vetro si opacizza riducendo l’impatto della luce solare.

Fonte: Audi Italia

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.