Volocopter firma una partnership con Japan Airlines per sviluppare e lanciare servizi di air taxi in Giappone, esplorando le opportunità di business utilizzando eVTOL.
Nel febbraio 2020, il Japan Airlines Innovation Fund ha investito in Volocopter, che mira a creare e portare sul mercato taxi aerei elettrici di nuova generazione e tecnologia dei droni cargo per carichi pesanti, come parte del loro round di finanziamento di serie C.
L’accordo sottolinea che Volocopter e JAL lavorano su operazioni commerciali sostenibili permanenti di taxi aerei in Giappone. Stabilendo partnership locali, avvicinandosi congiuntamente a città e prefetture giapponesi e lavorando sulla domanda del mercato e l’accettazione sociale, JAL e Volocopter si prepareranno per il lancio commerciale in Giappone entro i prossimi 3 anni.
Volocopter GmbH, il pioniere della mobilità aerea urbana, sta sviluppando servizi di taxi aereo urbano per aggiungere una nuova dimensione di mobilità alle megalopoli. Stanno sviluppando taxi aerei alimentati a batteria di nuova generazione e droni per carichi pesanti (eVTOL – Electric Vertical Take-off and Landing aircraft).
JAL fornirà la conoscenza approfondita accumulata attraverso l’esperienza di operazioni di volo in sicurezza a un servizio di piattaforma operativa di mobilità aerea di nuova generazione. Inoltre, attraverso i servizi di mobilità aerea, JAL mira a fornire assistenza medica in aree remote per raggiungere obiettivi chiave di sviluppo sostenibile.
Alla fine di settembre, anche JAL, Mitsui Sumitomo Insurance e MS&AD InterRisk Research & Consulting, tutti investitori in Volocopter, hanno annunciato una collaborazione per accelerare l’ingresso di Volocopters nel mercato giapponese. La collaborazione di un operatore aereo, fornitore di assicurazioni e partner per lo sviluppo del business, nonché un pioniere della mobilità aerea urbana, rende questo approccio sostenibile e promettente.
Fonte: Volocopter
Commenta per primo