Volvo Trucks ha lanciato i suoi primi modelli con propulsori elettrici nel 2018 e inizierà la produzione in serie quest’anno, contribuendo a ridurre le emissioni di CO2.
Il 18 febbraio, l’UE ha raggiunto la decisione di regolamentare le emissioni di CO2 dei veicoli pesanti. Per velocizzare lo sviluppo, Volvo Trucks continua a investire pesantemente in soluzioni di trasporto più rispettose del clima. Ma sono necessarie ulteriori misure per stimolare la domanda di veicoli con basse emissioni di CO2.
Roger Alm, Presidente di Volvo Trucks
Ridurre le emissioni dei veicoli pesanti è un fattore incredibilmente importante ed è fondamentale per le nostre iniziative di trasporto sostenibile. In Volvo Trucks, siamo ben organizzati per affrontare questa sfida. È naturale che l’UE introduca ora limiti alle emissioni di CO2. Al fine di velocizzare questa transizione, tuttavia, vorremmo anche vedere incentivi finanziari più consistenti per i clienti che per primi scelgono veicoli più rispettosi del clima – ha dichiarato Roger Alm, Presidente di Volvo Trucks.
Siamo arrivati al punto in cui la tecnologia sarà presto pronta per le più svariate applicazioni nel trasporto pesante. Se la domanda verrà stimolata e la nuova rete di infrastrutture di ricarica ampliata, il volume sarà anche in grado di aumentare a un ritmo più veloce di quello che sarebbe normalmente possibile – ha dichiarato Lars Mårtensson, direttore Environment and Innovation di Volvo Trucks.
Altre soluzioni includono gas naturale e biogas. Utilizzare un Volvo FH LNG riduce le emissioni di CO2 di circa il 20% rispetto al diesel. Con il biogas, le emissioni tank-to-wheel (ossia nell’esercizio operativo del veicolo) possono essere ridotte del 100 percento.
Allo stesso tempo, Volvo Trucks sta continuando a sviluppare i veicoli diesel che attualmente costituiscono la maggioranza assoluta delle sue vendite. Dall’inizio degli anni ’90, il consumo di carburante e le emissioni di CO2 di un tipico camion Volvo per lungo raggio sono diminuite di circa il 20%*, e vi è ancora margine di miglioramento con catene cinematiche più efficienti, minore resistenza al rotolamento e una migliore aerodinamica. Ogni veicolo deve essere ottimizzato per il suo specifico utilizzo di trasporto.
Sebbene i limiti di emissione imposti dall’UE stabiliscano un calendario chiaro per i produttori di veicoli, l’obiettivo – migliorare l’efficienza dei consumi e ridurre l’impatto ambientale – è da tempo una priorità assoluta per il settore,
Lars Mårtensson, direttore Environment and Innovation di Volvo Trucks
anche perché la voce consumo di carburante è pari a circa un terzo dei costi per un’azienda di trasporto.
La nostra ambizione è sempre stata quella di essere in grado di offrire ai nostri clienti una soluzione completa ed efficiente dal punto di vista energetico per ogni specifica attività di trasporto – ha dichiarato Lars Mårtensson.
Tra i clienti Volvo Trucks, così come per molti nel settore dei servizi di trasporto, c’è un grande interesse a rendere i trasporti più ecosostenibili. Aumentare i sussidi e le agevolazioni fiscali per coloro che scelgono di investire in tecnologie efficienti sotto il profilo ambientale farebbe una grande differenza.
Le nuove tecnologie che contribuiscono a ridurre le emissioni di CO2 devono essere in grado di essere commercializzate rapidamente. Il rapido monitoraggio del processo di revisione e certificazione da parte delle autorità accelererebbe l’introduzione di nuove innovazioni nel settore dei trasporti.
Il quadro attuale UE copre le emissioni dei veicoli reali, ma Volvo Trucks adotta un approccio più ampio alla questione.
Se tutti i soggetti del sistema di trasporto lavorassero insieme con lo stesso obiettivo, potremmo ridurre molto di più l’impatto ambientale. Una migliore logistica, un maggiore accesso ai biocarburanti, una formazione efficiente per i conducenti, rimorchi aerodinamici, migliori standard stradali e maggiori opportunità di utilizzare veicoli ad alta capacità di carico sono solo alcuni dei modi in cui altri soggetti possono contribuire – ha affermato Lars Mårtensson.
Dati
Il nuovo regolamento UE per le emissioni di CO2 dei veicoli pesanti si applica ai veicoli prodotti e immatricolati nel o dopo il 2019.
Le emissioni medie devono essere ridotte del 15% a partire dal 2025 e del 30% a partire dal 2030 (rispetto ai valori del 2019).
I livelli di riduzione si riferiscono alle emissioni medie dei veicoli prodotti dai rispettivi produttori rispetto alla media del settore nel 2019.
Il traffico stradale di veicoli pesanti rappresenta quasi il 5% delle emissioni totali di gas serra nell’UE.
*Dai primi anni del 1990, Volvo Trucks ha ridotto il consumo di carburante per i nuovi veicoli di circa un Quinto. Il confronto prende come riferimento un Volvo F12 del 1991 e un Volvo FH13 del 2016.
La prima Volvo a trazione elettrica denominata XC40 Recharge è in produzione, si tratta della prima delle diverse Volvo elettriche previste nel piano Volvo Cars. […]
Le versioni DRIVe della Volvo S60 e V60: emissioni di CO2 pari a 114 e 119 g/km Il cliente ecologista che sceglie Volvo può ora acquistare la Volvo S60 o V60 in una versione DRIVe particolarmente […]
Vy Buss AB ha ordinato 49 autobus articolati elettrici Volvo 7900 ad alta capacità da mettere in servizio a Jönköping e Volvo gli ha consegnati negli ultimi giorni. […]
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che a te stia bene, ma puoi disattivarli se lo desideri.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Commenta per primo