Il principale rivenditore di generi alimentari in Svezia, ICA, ha appena iniziato la sua transizione verso il trasporto elettrico con un camion Volvo.
Il camion verrà impiegato nella consegna di merci refrigerate nell’area urbana di Stoccolma, eliminando l’uso dei carburanti fossili e contribuendo in maniera significativa a ridurre il livello di emissioni acustiche e di inquinamento atmosferico.
Il nuovo Volvo FE Electric inizierà a essere utilizzato nel corso della prima metà del 2021, per le operazioni di trasporto quotidiane di ICA. Questa consegna rappresenta l’importante primo passo nella cooperazione tra Volvo Trucks e ICA, annunciata nel mese di novembre 2020 e volta a identificare soluzioni elettriche per ridurre l’impatto ambientale del trasporto merci.
ICA e gli esperti di mobilità elettrica di Volvo Trucks hanno analizzato congiuntamente diversi parametri per identificare gli itinerari più idonei sulla base della capacità di carico, i cicli di guida, la gamma e le soluzioni di allestimento disponibili per ottimizzare gli ambiti di utilizzo del nuovo camion elettrico in base alle necessità di ICA.
Johan Larsson, Direttore soluzioni elettriche di Volvo Trucks
Insieme a ICA abbiamo analizzato diversi itinerari di trasporto all’interno della loro rete logistica in Svezia, con il supporto del simulatore di autonomia elettrica di Volvo Trucks. La condivisione e l’analisi dettagliata dei dati si sono rivelate fondamentali per il calcolo del consumo di energia dei trasporti – incluse le operazioni di carico e scarico – in itinerari e situazioni di traffico reali. Siamo quindi riusciti a individuare la soluzione ottimale per le operazioni di trasporto quotidiane di ICA – spiega Johan Larsson, Direttore soluzioni elettriche di Volvo Trucks.
Il veicolo Volvo completamente elettrico ordinato da ICA non richiede nessuna ricarica extra durante la giornata per portare a termine il suo itinerario, facilitando la sostituzione del veicolo attuale con un modello elettrico.
L’obiettivo del gruppo ICA è che la filiale svedese disponga di un sistema di trasporto su strada totalmente privo di combustibili fossili entro il 2030; per le regioni urbane questo risultato dovrebbe essere raggiunto già nel 2025. L’obiettivo verrà raggiunto investendo in nuove tecnologie e valutando come sostenere le iniziative per l’aumento della produzione di biocarburanti a livello nazionale.
Emma Lindström, Direttore logistica di ICA Svezia.
Una parte importante della collaborazione tra Volvo Trucks e ICA include le soluzioni di trasporto elettrico in Svezia, sia nei centri urbani che in seguito anche nei percorsi più lunghi tra le città. ICA Svezia e Volvo Trucks collaboreranno utilizzando prodotti e offerte di servizi già esistenti e di nuova concezione, per creare insieme le basi per nuove soluzioni di trasporto elettrico. Entrambe le aziende continueranno a valutare congiuntamente le possibilità di un’ulteriore elettrificazione dei trasporti all’interno della rete logistica di ICA Svezia.
Siamo estremamente soddisfatti che ICA abbia iniziato il suo percorso verso soluzioni di trasporto elettrico. Siamo continuamente al lavoro per ridurre al minimo l’impatto sul clima lungo tutta la nostra catena del valore, come dimostra la crescente adozione di soluzioni di trasporto elettriche. Grazie alla nostra collaborazione con Volvo Trucks abbiamo l’opportunità di creare una soluzione di trasporto su misura, in grado non solo di soddisfare le esigenze in termini di capacità e autonomia dei nostri camion, ma anche di contribuire a trasporti sensibilmente più ecologici – spiega Emma Lindström, Direttore logistica di ICA Svezia.
Lanciati nel 2019, il modello Volvo FE Electric e il suo modello gemello Volvo FL Electric sono veicoli completamente elettrici, particolarmente adatti alla distribuzione urbana e alla raccolta dei rifiuti. Volvo Trucks sta conducendo dei test sui suoi veicoli pesanti elettrici Volvo FH, Volvo FM e Volvo FMX, che potranno essere utilizzati sia per i trasporti regionali che per le attività edilizie in aree urbane. La commercializzazione di questi modelli inizierà nel corso del 2021, con la produzione di serie prevista per il 2022.
Dati sul modello Volvo FE Electric destinato a ICA Svezia
Volvo Trucks Electromobiity 2020
Volvo FE Electric 6 x 2
Massa a pieno carico di 26 tonnellate
Quattro pacchi batterie con batterie da 66 kWh
Unità di carico personalizzata con sistema di raffreddamento alimentato dalle batterie del camion e installata dal partner allestitore
La produzione di serie dei modelli Volvo FE Electric e Volvo FL Electric è iniziata nel 2019.
Riguardo ICA Svezia
Con oltre 1.300 punti vendita e una quota di mercato pari circa al 36%, ICA Svezia è il principale rivenditore di generi alimentari in Svezia. Collabora con rivenditori indipendenti del gruppo ICA che possiedono e gestiscono in proprio i punti vendita, in grado quindi di adeguare soluzioni e offerte alle esigenze locali. Per rifornire la sua rete di negozi, i mezzi di ICA Svezia coprono una distanza pari a circa 125.000 km al giorno.
L’esclusiva piattaforma per veicoli commerciali leggeri elettrici, nome in codice Watt eCV1, è stata svelata ufficialmente dalla Watt Electric Vehicle Company (WEVC). […]
Il camion Mack LR Electric alimentato da una trasmissione Mack integrata può essere ordinato nel quarto trimestre del 2020 con consegne a partire dal 2021. […]
Commenta per primo