
Nella parte anteriore, DS N°8 adotta una firma luminosa avanzata e accattivante, con la griglia illuminata DS Luminascreen, illuminata da linee verticali e un logo DS illuminato per la prima volta su un modello di serie.
I fari, composti da tre moduli, sono delineati da 8 LED che riprendono il motivo Clous de Paris, riecheggiando la finitura in rilievo del rivestimento interno.
La DS Lightblade completa questa firma. Il layout a forma di V, apparso per la prima volta nel laboratorio tecnologico DS E-Tense Performance, posiziona visivamente l’auto sulla strada, enfatizzandone la larghezza e affermandone lo status. Sottile e allungata, la DS Lightblade è verticale, in linea con tutti i modelli della gamma DS Automobiles. Integrata nelle curve laterali del paraurti, contribuisce anche all’aero-efficienza di DS N°8 riducendo al minimo il distacco del flusso d’aria fino alle ruote anteriori.
DS N°8 è il primo modello della gamma DS ad adottare la firma luminosa verticale nella parte posteriore. Direttamente ispirato alla DS Aero Sport Lounge, riecheggia l’iconica firma verticale nella parte anteriore per rendere la DS N°8 immediatamente riconoscibile di notte, a più di 100 metri di distanza. La forma triedrica delle luci verticali Light Blade migliora il distacco del flusso d’aria nella parte posteriore. Infine, i motivi in scala rifiniscono l’interno delle luci posteriori orizzontali rastremate. Ora sono tridimensionali per essere ancora più sorprendenti.
La DS N°8 presenta una verniciatura bicolore estesa
La DS N°8 è stata progettata attorno a un sottile equilibrio tra superfici lisce e sensuali lungo i lati, in contrasto con linee cesellate e nette nella parte anteriore e posteriore. Come sulla DS Aero Sport Lounge, la verniciatura bicolore estesa utilizza un nero profondo. Questo colore è sul tetto, continua sul cofano e si estende fino alla griglia. Questa verniciatura bicolore estesa enfatizza il carattere e l’eleganza della forma e rappresenta un cenno all’epoca d’oro della carrozzeria francese. La tecnologia “Paintjet” utilizzata per creare la superficie nera del cofano bicolore è una prima mondiale nella produzione di massa. Il suo processo di applicazione, che non richiede una fase di cottura, riduce anche le emissioni di gas serra.
Sono disponibili cinque colori, tra cui tre nuovi: Topaz Blue, Palladium Grey e Alabaster White, che si aggiungono agli altri colori: Crystal Pearl e Perla Nera Black.
DS N°8 ha una forma progettata per l’efficienza aerodinamica
La forma di DS N°8 assume un profilo teso, allungato e rastremato, illustrato da un tetto che si estende fino allo spoiler del portellone posteriore. Quest’ultimo ottimizza la scia con un conseguente risparmio di 3 dm² SCx, ovvero 12 km WLTP o 15 km in autostrada.
L’elaborata forma della carrozzeria di DS N°8 aiuta il flusso d’aria. Basato su un generoso passo di 2,90 m e un’altezza da terra ridotta di 15,5 cm, DS N°8 ottimizza la sua penetrazione nell’aria e offre un‘incredibile autonomia fino a 750 km WLTP. Le maniglie delle porte anteriori a filo sono verniciate nel colore della carrozzeria, mentre quelle posteriori sono integrate nei montanti delle porte.
Questa “aero-efficienza” è completata da elementi high-tech come le prese d’aria controllate, ovvero prese d’aria con alette mobili integrate nel paraurti anteriore. Chiudendosi per il raffreddamento, rappresentano un guadagno aerodinamico del 95% rispetto a una presa d’aria tradizionale e del 40% rispetto ai dispositivi concorrenti, per un risparmio di 4,5 dm² SCx, equivalenti a 18 km WLTP o 22,5 km in autostrada. Questa prestazione è dovuta principalmente alla loro posizione avanzata nel paraurti, evitando così qualsiasi flusso d’aria sotto il cofano. Da notare che il cofano è particolarmente basso, sempre con l’obiettivo di ottimizzare il consumo di energia.
Le prestazioni aerodinamiche sono esaltate dalla presenza della DS Lightblade anteriore che fende l’aria come la prua di una barca per un risparmio di 2 dm², ovvero + 8 km WLTP / +10 km in autostrada. Il posteriore DS Lightblade ottimizza il distacco del flusso d’aria come un’ala di aereo per un risparmio di 1 dm², ovvero + 4 km WLTP / +5 km in autostrada.
Le grandi ruote (740 mm di diametro) conferiscono alla vettura un aspetto unico. I cerchi forgiati da 21 pollici sono stati progettati per unire leggerezza e robustezza. Pesano 6 kg in meno rispetto a quelli da 20 pollici, un notevole risparmio di massa non sospesa a vantaggio del comfort. I cerchi da 19 pollici sono particolarmente efficienti con inserti aerodinamici per un guadagno di 1 dm² o 4 km WLTP e 5 km in autostrada.
Il petto della DS N°8, completamente piastrellato, aiuta a ottimizzare l’SCx di 3,5 dm² o + 14 km WLTP o +18 km in autostrada.
Nei seguenti link potete leggere tutti gli articoli dedicati ai diversi aspetti della DS N°8.
- La nuova DS N°8
- DS N°8 sfoggia una spettacolare firma luminosa
- L’arte del viaggio ha un nuovo volto con DS N°8
- DS N°8 compie un altro passo avanti nel rispetto dell’ambiente
- DS N°8: la serenità dinamica di DS Automobiles
- Comfort e serenità dinamica della DS N°8
- I servizi connessi di DS N°8
- Principali specifiche tecniche della DS N°8
Fonte: DS Automobiles
1 Trackback / Pingback