![deepspeed_electric_motor_news_02 DeepSpeed Salone Genova](https://www.electricmotornews.com/wp-content/uploads/2019/09/deepspeed_electric_motor_news_02-678x381.jpg)
E’ stata accolta con grande successo la campagna di crowdfunding di DeepSpeed, che solo dopo 24 ore dal lancio ha raggiunto 150mila Euro, pari all’83 per cento del target.
DeepSpeed è il primo motore navale hydro-jet fuoribordo elettrico. Grazie a nuove soluzioni tecnologiche, rivoluziona il settore, dal diporto al trasporto, migliorando efficienza e velocità rispetto sia alle propulsioni a elica che agli idrogetti entrobordo
Le innovazioni tecnologiche introdotte da DeepSpeed consentono di migliorare drasticamente l’efficienza, oltre che ridurre l’inquinamento e gli ingombri. I vantaggi della tecnologia sono rivoluzionari sia rispetto alla tradizionale propulsione a elica, sia rispetto a quella idrogetto entrobordo.
Il progetto di DeepSpeed, che ha richiesto oltre 23 mila ore di R&S, si basa sulle intuizioni del fondatore William Gobbo e sulla competenza scientifica del prof. Ernesto Benini, tra i massimi esperti mondiali di fluidodinamica, oltre che sulle collaborazioni con le Università di Padova, Milano e Modena.
Nella sua attuale configurazione, il motore è progettato per essere montato su barche da diporto da 12 a 24 metri sia in cantiere che in retrofit. Ma la sua applicazione nei prossimi anni verrà estesa a barche da diporto più grandi fino alle navi da trasporto, sia merci che passeggeri.
I prototipi di DeepSpeed sono stati già testati in acqua e la tecnologia è in attesa della conferma ufficiale di un brevetto europeo e uno internazionale (152 Paesi).
La società (la startup innovativa i3B) è stata finanziata dal fondatore e da un pool di business angel e ha ottenuto tre finanziamenti pubblici tra cui uno Smart&Start, oltre che il prestigioso riconoscimento «Seal – Certificato di Eccellenza» di Horizon2020.
L’obiettivo di I3B è la ricerca di fondi per accelerare la fase di ingegnerizzazione.
Fonte: I3B
Commenta per primo