
La nuova DS N°8 è dotata da diversi dispositivi pensati per facilitare il compito del conducente in termini di comfort e persino di sicurezza alla guida.
DS Active Scan Suspension: per un comfort di prima classe
DS N°8 è dotata di serie di un sistema di ammortizzazione variabile collegato a una telecamera posizionata nella parte superiore del parabrezza. Supportato da sensori di assetto e 3 accelerometri, analizza la superficie stradale in pochi millisecondi e trasmette le informazioni a un computer che agisce su ogni ruota. Questo meccanismo attiva un’elettrovalvola motorizzata che controlla il passaggio dell’olio dalla camera inferiore a quella superiore dell’ammortizzatore (o viceversa a seconda che l’ammortizzatore debba comprimersi o rilasciarsi). Le sospensioni si adattano perfettamente e in tempo reale alle irregolarità della strada, offrendo a DS N°8 una maneggevolezza e un comfort sorprendenti.
DS extended Head-up display: molto più di un head-up display
Con una linea di visuale regolata a 1,29 m dal suolo, il conducente gode di una posizione di guida ottimale. Potrà inoltre sfruttare il DS extended Head-up display, un head-up display con realtà aumentata che fornisce informazioni pertinenti e non invasive come la velocità o la strada da seguire con frecce che assicurano di scegliere correttamente tra due strade. I segnali stradali scorrono fluidamente sul parabrezza in realtà aumentata. Il DS extended Head-up display è un copilota efficiente e discreto.
DS Night Vision
DS Night Vision migliora la visibilità notturna grazie a una telecamera a infrarossi posizionata nel paraurti. Di conseguenza, DS N°8 può individuare pedoni e animali fino a 300 metri più avanti. Il sistema visualizza un messaggio sul display della strumentazione digitale e gli ostacoli in movimento vengono indicati prima in giallo e poi in rosso per avvisare il conducente. DS Night Vision funziona non appena si accendono i fari. Questa funzionalità è una vera risorsa quando si tratta di sicurezza stradale e garantisce una guida più rilassata di notte.
Visione posteriore digitale
DS N°8 è dotata di uno specchietto retrovisore digitale a doppia vista. Funziona come uno specchietto retrovisore convenzionale e incorpora anche uno schermo digitale alimentato da una telecamera installata nella parte posteriore dell’auto. Il conducente ha quindi un campo visivo ampio e completamente libero, senza poggiatesta posteriori, montanti della carrozzeria e passeggeri. Il passaggio da una modalità all’altra avviene semplicemente inclinando lo specchio tramite una leva situata sotto il suo bordo inferiore.
DS Pixelvision
DS Pixelvision incorpora tutte le ultime tecnologie (fari adattivi, abbaglianti orientabili, luci di svolta, abbaglianti antiabbaglianti) per offrire il miglior comfort all’utente. Elemento forte del design esterno di DS N°8, DS Pixelvision si distingue per le sue otto “punte di diamante” alloggiate nei suoi fari. Intelligente nella sua lettura della strada, DS Pixelvision ha una portata di 400 metri, rileva gli altri utenti della strada, comprende la loro traiettoria e li protegge da qualsiasi fascio accecante continuando a illuminare efficacemente la strada.
Bloccando oggetti ad alto riflesso come i segnali stradali, DS N°8 è dotato della funzione “High Beam Boost”, che consiste in un’illuminazione più intensa al centro degli abbaglianti. Questa modalità si attiva automaticamente quando la velocità su una strada dritta raggiunge gli 80 km/h. In queste condizioni, la portata di illuminazione è estesa a 520 m. Tra 40 km/h e 70 km/h, a seconda dell’angolazione del volante, un fascio di luce aggiuntivo illumina il lato della strada per migliorare la visibilità.
Gli anabbaglianti e gli abbaglianti si adattano per illuminare l’interno della curva seguendo la traiettoria dell’auto indipendentemente dalla sua velocità. La DS originale è stata la prima auto di serie a introdurre i fari girevoli, seguita dalla SM. DS N°8 prosegue con questa tecnologia.
DS Pixelvision funziona in diverse modalità che vengono attivate automaticamente per regolare il fascio di luce in base alle condizioni di guida (modalità città, modalità campagna, modalità autostrada, modalità pioggia e nebbia).
Sicurezza
Poiché la tranquillità è anche sicurezza, DS N°8 offre un’ampia gamma di aiuti alla guida.
DS Drive Assist 2.0
DS Drive Assist 2.0 è un ulteriore passo avanti verso la guida semi-autonoma. Fornisce un cambio di corsia semi-automatico avanzato senza che il conducente debba confermare la manovra. Disponibile tra 70 e 140 km/h, si attiva automaticamente quando il conducente aziona l’indicatore di direzione. In questo scenario, il sistema verifica che non ci siano altri veicoli nella corsia di destinazione e, se sono soddisfatte le condizioni necessarie, inizia il cambio di corsia semiautomatico. Il sistema sterza il veicolo nella corsia di destinazione con piccoli input al volante. Se la manovra non è sicura, vengono visualizzate delle linee arancioni, viene emesso un segnale acustico e si rifiuta di cambiare corsia.
DS Drive Assist 2.0 è inoltre potenziato dalla funzione ACC Predictive. Mantiene tutte le funzionalità dell’Adaptive Cruise Control (ACC Stop&Go) e aggiunge la possibilità di adattare la velocità in base al profilo stradale e ai limiti di velocità. Consente all’utente di sfruttare la funzione ACC in un numero maggiore di situazioni per una guida più serena. Grazie alle mappe eHorizon e la telecamera sul parabrezza, il sistema include il tipo di strada su cui si trova l’auto (autostrada, strada di campagna…), la limitazione di velocità e conosce anche il raggio della svolta successiva per adattare la velocità di conseguenza. DS N°8 rallenterà gradualmente prima di negoziare una svolta e poi accelererà di nuovo. Questa funzione è attiva anche nelle rotatorie e negli incroci.
Il Lane Keep Assist è incluso anche in DS Drive Assist 2.0. Identifica la deriva e sterza gradualmente il veicolo nella direzione opposta per mantenerlo nella sua corsia. Superare una linea senza prima attivare l’indicatore di direzione è considerato deriva, innescando l’intervento del sistema, che funziona tra 70 e 180 km/h. Questa funzione è un requisito normativo in Europa e può essere disattivata sul touch screen.
Active Lane Change Assist
Active Lane Change Assist è l’ultima tecnologia per il rilevamento degli angoli ciechi. Utilizza un radar con una portata di 75 metri anziché solo pochi metri per i sensori a ultrasuoni. Questo sistema avvisa il conducente dei veicoli che si avvicinano da dietro, accende un LED nello specchietto retrovisore esterno sul lato interessato e, se il conducente tenta ancora di cambiare corsia, viene applicata una leggera resistenza al volante per cercare di dissuaderlo dall’eseguire la manovra.
Avviso di attenzione alla guida
Il sistema di avviso di attenzione alla guida è composto da due telecamere e monitora costantemente gli occhi e il comportamento del conducente. L’obiettivo è rilevare eventuali segni di stanchezza, distrazione o sonnolenza. Una telecamera a infrarossi, posizionata nella parte superiore del piantone dello sterzo, osserva il viso, dove sta guardando e le palpebre. Una telecamera multiuso nella parte superiore del parabrezza rileva il conducente che sterza tra le linee bianche a una velocità superiore a 65 km/h. Se conclude che non sta prestando attenzione, il conducente viene avvisato tramite un segnale acustico e un messaggio di avviso sul display della strumentazione.
Sensori di parcheggio e visione a 360°
DS N°8 è dotata di 12 sensori a ultrasuoni che monitorano l’ambiente circostante. Sono supportati da una telecamera di retromarcia Visio Park, per manovre in retromarcia. Vision 360 integra questo sistema utilizzando 3 telecamere aggiuntive posizionate nel paraurti posteriore, nella griglia e sotto gli specchietti laterali.
Avviso di traffico trasversale posteriore
Il Rear Cross Traffic Alert è progettato per aiutarti a fare retromarcia in sicurezza da spazi in cui il traffico in avvicinamento (auto, pedoni, ciclisti) non è visibile. Per fare ciò, il dispositivo utilizza un radar di retrovisione, monitora due zone di rilevamento (fino a 40 m a destra e a sinistra) e funziona da 0 a 10 km/h.
Prevenzione del pedale sbagliato
Il sistema WPP rileva se il conducente confonde i pedali dell’acceleratore e del freno. È particolarmente attivo e utile quando il pedale dell’acceleratore viene premuto con forza invece del freno. Se un ostacolo si trova nelle immediate vicinanze dell’auto, l’accelerazione viene ridotta e il conducente viene informato da un avviso visivo e da un avviso acustico. Il sistema “WPP” funziona in marcia avanti e in retromarcia.
Multimedia e servizi connessi
DS N°8 è dotata di un sistema operativo la cui potenza è stata decuplicata e fa un passo avanti con i suoi pacchetti di servizi che offrono maggiore tranquillità.
I servizi connessi sono ormai una delle offerte più importanti per i nostri clienti premium, molto esigenti, soprattutto quando scelgono un’auto elettrica.
I servizi connessi offerti con DS N°8 sono stati progettati per un’esperienza elettrica senza stress e aiuteranno i nostri clienti nell’uso quotidiano, sia nei tragitti brevi che in quelli lunghi – ha affermato Agnès Tesson-Faget, Product Director DS Automobiles
DS Iris System 2.0: con la punta delle dita e la voce
Il sistema multimediale di ultima generazione utilizzato da DS Automobiles può essere controllato tramite riconoscimento vocale o dal grande touchscreen da 16 pollici. Si tratta di un framework “tutto in uno” che include un sistema audio a 8 altoparlanti (o 14 con Electra® 3D di Focal Hi-fi), 4 prese USB-C, connettività Bluetooth, Apple CarPlay wireless e Android Auto. DS Iris System 2.0 sblocca anche l’accesso a più servizi connessi.
DS Iris System 2.0 è potente, con un’interfaccia uomo-macchina molto intuitiva, nello spirito di uno smartphone. Il touchscreen intelligente ha due zone. La prima, a sinistra, è per il conducente. Può configurare fino a 4 schermate diverse che scorrono orizzontalmente e visualizzano i widget desiderati. A destra, c’è un’area per il passeggero anteriore, dove questa volta le varie informazioni scorrono verticalmente. Le memorie flash e RAM di DS Iris System 2.0 sono state moltiplicate rispettivamente per 2 e 1,5. Anche la velocità di risposta dello schermo è stata raddoppiata. A livello pratico, una barra con tutte le informazioni rilevanti (temperatura esterna, connessione Bluetooth, stato di carica del telefono, ora ecc.) è visualizzata in modo permanente, così come le informazioni sulla ventilazione, che sono sempre immediatamente accessibili. Sono disponibili più colori di sfondo (tonalità di blu, rosso o oro), il cui aspetto cambia in modalità giorno o notte. Questi sfondi sono in linea con il marchio, così come i materiali, le finiture e le specifiche dell’abitacolo della DS N°8.
Nei seguenti link potete leggere tutti gli articoli dedicati ai diversi aspetti della DS N°8.
- La nuova DS N°8
- DS N°8 sfoggia una spettacolare firma luminosa
- L’arte del viaggio ha un nuovo volto con DS N°8
- DS N°8 compie un altro passo avanti nel rispetto dell’ambiente
- DS N°8: la serenità dinamica di DS Automobiles
- Comfort e serenità dinamica della DS N°8
- I servizi connessi di DS N°8
- Principali specifiche tecniche della DS N°8
Fonte: DS Automobiles
Commenta per primo