
Il 17 ottobre Citroën ha presentato la nuova ë-C3, l’auto elettrica del segmento B che ha già conquistato oltre 10.000 clienti.
Una storia di successo che corona un modello che è già il più venduto della storia di Citroën, con più di 5,6 milioni di unità vendute, detronizzando le 2 CV, prodotte in 5,1 milioni in 41 anni di carriera, quest’anno in cui ricorre il 75° compleanno .
La quarta generazione di C3 promette di basarsi su questa fantastica storia. Citroën ha iniziato con un foglio di carta bianco per ribaltare le pratiche di mercato. La sua filosofia corrisponde a quella della sua illustre antenata, la 2 CV. Ma più che una copia, ne è un’espressione moderna, perfettamente in sintonia con il suo tempo.
La Nuova ë-C3 rappresenta una svolta: è l’unico veicolo elettrico accessibile in Europa, in vendita tra 23.300 e 27.800 euro. Inoltre è facile da usare e versatile e vanta uno stile accattivante, dotazioni adeguate e un’esperienza di bordo confortevole. Un connubio ideale che ancor prima del lancio commerciale ha già attirato in un mese più di 10.000 clienti nei 10 mercati che hanno lanciato una campagna di preordini il giorno successivo alla presentazione del modello.

Un’esperienza cliente semplificata: sono disponibili solo 2 versioni per la prenotazione sul sito del marchio. Senza dover pagare un solo euro, questi clienti hanno accesso a informazioni esclusive – fino al momento del lancio effettivo dell’auto. Saranno i primi ad essere contattati dal proprio concessionario all’inizio del 2024 per effettuare l’ordine, e saranno tra i primi a prendere possesso della loro ë-C3 a metà anno.
La campagna è valida fino al 31 gennaio 2024. Si può fare online in pochi minuti in modo molto semplice: i clienti selezionano la versione “Tu” da 23.300 € o 99 €/mese, oppure la versione “Max” da 27.800 € o 99 €/mese. 179/mese.
La versione “You” offre, ad un prezzo netto di 23.300 €(1) o da 99 € incl. IVA/mese sul noleggio a lungo termine(2), le sospensioni Citroën Advanced Comfort, le ultime tecnologie per guidare in tutta tranquillità con l’Head up display Citroën e la stazione My Citroën Play con Smartphone per l’infotainment. Viene fornito con un elevato livello di equipaggiamento standard, tra cui freno di sicurezza attivo, sensori di parcheggio posteriori, cruise control con limitatore di velocità, sistema di avviso di deviazione dalla corsia attivo, riconoscimento del limite di velocità, avviso di attenzione del conducente, aria condizionata, 6 airbag, illuminazione automatica e fari a LED.

La versione “Max”, più connessa e attrezzata, è invece disponibile a 27.800 €(1) o a partire da 179 € incl. IVA/mese sul noleggio a lungo termine(2). Viene fornita con lega Atacamite da 17 pollici tagliata a diamante, vernice bicolore con tetto a contrasto, barre decorative sul tetto e finestrini posteriori oscurati. Comprende inoltre My Citroën Drive con touchscreen da 10” e ricarica wireless per smartphone, sedili Citroën Advanced Comfort, specchietti laterali ripiegabili elettricamente con funzione di sbrinamento, volante avvolto, sedile posteriore ribaltabile 60/40, luci posteriori a LED 3D, climatizzatore automatico, e fotocamera posteriore.
Delle 10.000 prenotazioni registrate, il 44% riguarda la versione “Max”, mentre il 56% riguarda la versione “You”.
(1) La nuova ë-C3 è in vendita a un prezzo netto, a seconda della versione, a partire da 23.300 euro o 27.800 euro in Francia, Germania, Belgio, Lussemburgo, Paesi Bassi, Austria, Portogallo, a questi prezzi convertiti in zloty per la Polonia e 23.300 euro ovvero 27.800 euro più eventuali tasse di iscrizione per Italia e Spagna.
(2) Offerta di noleggio a lungo termine senza deposito cauzionale al netto di eventuali aiuti di Stato e soggetta a condizioni di permuta. Dettagli sul sito web del marchio dei 10 paesi che hanno lanciato una campagna di preordini.
Fonte: Citroën
Commenta per primo