
di Sean Szymkowski
Fonte: GreenCarReports
3 Novembre 2017. Workhorse arriva sul mercato con il modello W-15 inserendosi nel settore dei pick-up ibridi, che è rimasto scoperto dopo oltre 20 anni di auto ibride e circa 7 anni di auto elettriche di ultima generazione.
GM ha venduto i pickup ibridi Chevrolet e GMC per alcuni anni e Ford progetta un ibrido F-150 nel 2020.
La startup Workhorse ha notato lo spazio vuoto e ha fatto un gioco audace per lanciare sul mercato il suo pick-in ibrido W-15.
Con un range stimato di 80 miglia (circa 129 km) in modo elettrico, 32 mpg in autostrada e 28 mpg in città con il motore a benzina, Workhorse è leader nel segmento.
Anche se il truck non è ancora in vendita, il CEO Steve Burns dice che la società ha ricevuto 300 milioni di dollari in pre-ordini per il suo truck ibrido plug-in.
A un prezzo stimato di 52.500 dollari, questo significa molti esemplari, ma Burns ha sottolineato in un’intervista ad Autoblog che avere degli ordini prima della costruzione è una strategia calcolata.
Sebbene l’azienda avesse la voglia di costruire un autocarro plug-in, Burns ammette che Workhorse non aveva le risorse per farlo.
“Non avremmo potuto costruirlo e sperare che i clienti venissero dopo l’annuncio. Volevamo assicurarci che ci fossero dei clienti”.
Potenzialmente e con grande sorpresa, il pubblico si riversò verso le ordinazioni, ricevendo 4.560 lettere di intenti di preordini dalla sua presentazione avvenuta a maggio.
Workhorse ha sviluppato la W-15 con un compromesso in mente, poiché un truck tutto-elettrico può “deludere” i clienti per quanto riguarda l’autonomia, ha aggiunto Burns.
Il CEO afferma che l’autonomia stimata di un truck elettrico diminuisce quando aumenta la capacità di carico e di traino, di conseguenza adottare questa soluzione ha permesso Workhorse di mantenere i costi con una batteria minore e con un propulsore ibrido plug-in.
E le specifiche del W-15 sono interessanti. I due motori forniscono complessivamente 460 cavalli di potenza, la sua capacità di carico è di 2.200 libbre e tira fino a 5.000 libbre.
La batteria serve anche come alimentatore mobile con una presa standard presente per alimentare utensili elettrici.
Workhorse vorrebbe consegnare i suoi primi truck entro la fine del 2018, ma non sarà necessariamente da sola sul mercato.
La compagnia canadese Havelaar prevede di costruire il suo Bison elettrico; Tesla ha detto che prevede un truck elettrico entro due anni e Bollinger vuole costruire una versione pickup del suo veicolo elettrico B-1 elettrico di classe 3.
Nessuna di queste aziende è un produttore tradizionale, ma c’è anche la possibilità che uno o più grandi produttori mondiali potssano cambiare strada e lanciare il proprio pickup elettrico sul mercato di massa.
Tuttavia, la richiesta avuta da Workhorse per il suo pickup ibrido plug-in parla di volumi elevati.
Dopo che l’azienda soddisferà i propri ordini iniziali verso clienti di flotte, Burns ha dichiarato che probabilmente si rivolgerà verso i clienti individuali, i cui pre-ordini – ha detto – potrebbero essere soddisfatti nel 2019.
no images were found
Commenta per primo