Volvo Construction Equipment (Volvo CE) investe nella produzione di pacchi batteria nel suo stabilimento di escavatori a Changwon, in Corea del Sud.
L’investimento fa parte dell’ambizione dell’azienda di guidare la trasformazione del settore con soluzioni sostenibili.
Lo stabilimento di Changwon in Corea del Sud è specializzato nella produzione di escavatori ed è il più grande sito produttivo di escavatori di Volvo CE.
L’investimento di 80 milioni di corone svedesi (7,8 milioni di dollari) del Gruppo Volvo consentirà allo stabilimento di iniziare a produrre un’ampia gamma di soluzioni di pacchi batteria per il Gruppo Volvo.
Questo è un altro importante passo avanti verso l’iniziativa Science Based Targets dell’azienda e le sue ambizioni di essere fossil free, con il 35% delle vendite di macchine elettriche entro il 2030.
Con l’investimento, verranno costruiti un nuovo impianto di produzione e attrezzature presso lo stabilimento di Changwon in Corea del Sud, che con circa 1,1 milioni di metri quadrati è il più grande sito di produzione di escavatori di Volvo CE, producendo circa il 55% dei suoi volumi totali di escavatori.
La nuova struttura presso lo stabilimento di Changwon produrrà un’ampia gamma di comuni soluzioni di accumulo elettrico (pacchi batteria) per il Gruppo Volvo e diventerà un centro di competenza fondamentale per gli escavatori elettrici. Ciò consentirà a Volvo Group di offrire soluzioni più sostenibili ai suoi mercati APAC in modo più flessibile, conveniente e agile e includerà la catena di fornitura, la produzione e la logistica.
Il nuovo impianto di produzione sarà costruito all’interno dell’attuale officina di componenti a Changwon, senza interrompere l’attività esistente. Una volta completata la struttura sarà di circa 2.500 mq comprese le aree di assemblaggio e logistica. I lavori di costruzione inizieranno nell’aprile 2023, con la produzione di pacchi batteria che dovrebbe iniziare nel giugno 2024.
Subito dopo l’annuncio di un investimento nella produzione di pale gommate elettriche nel suo stabilimento di Arvika, in Svezia, e di dumper elettrici nello stabilimento di produzione dell’azienda a Braås, in Svezia, questo è un altro segnale che Volvo CE è impegnata a diventare completamente fossil free 2040 – in linea con l’Accordo di Parigi e come stabilito nei suoi obiettivi Science Based Target. E sta facendo un altro passo avanti nella sua ambizione di trasformare il settore attraverso l’elettromobilità e altre soluzioni più sostenibili.
Volvo CE ha già introdotto con successo gli escavatori elettrici compatti sul mercato globale con gli escavatori elettrici ECR25, ECR18 elettrico, EC18 elettrico e di medie dimensioni EC230 elettrico. Insieme alle sue pale gommate elettriche compatte, Volvo CE dispone di una delle gamme elettriche più ampie sul mercato.
Fonte: Volvo Construction Equipment (Volvo CE)
Commenta per primo