
Storia. I segreti industriali della prima DS 19
Il lavoro di progettazione e assemblaggio delle prime DS 19 è stato svolto in grande segretezza e i dettagli erano conosciuti solo dall’ingegnere capo André Lefebvre. […]
Il lavoro di progettazione e assemblaggio delle prime DS 19 è stato svolto in grande segretezza e i dettagli erano conosciuti solo dall’ingegnere capo André Lefebvre. […]
Una brochure d’autore racconta la continua evoluzione delle innovazioni DS, il cui modello DS 19 ha compiuto i suoi primi dieci anni di età nel 1965. […]
La DS “Presidentielle” utilizzata dal Presidente Charles De Gaulle, era equipaggiata con una blindatura progettata e costruita sulla base di una DS 21 di serie. […]
Nella progettazione delle auto Citroën c’è stata sempre una particolare attenzione per garantire aderenza e tenuta di strada senza dimenticare prestazioni, stabilità e comfort di marcia. […]
In pochi sanno che i primi esemplari della DS 19 prodotti, furono assemblati direttamente a mano dagli stessi progettisti in totale segretezza. […]
L’obiettivo era quello di avere la massima visibilità, comfort e sicurezza, raggiunto con la creazione inedita e unica di Flaminio Bertoni, sulla base di una DS 19. […]
La ricerca della performance sportiva e della potenza ha permesso la nascita delle versioni sportive di DS frutto del lavoro degli ingegneri del team che ha lavorato con André Lefebvre. Questa ricerca di sportività e […]
Nella 19esima puntata del 2019 di Motor News si è parlato di DS Automobiles, Groupe PSA, Opel, Peugeot, Citroen, con le inizative e le news di aprile. DS Automobiles nel mese di aprile 2019 DS […]
Durante lo sviluppo della DS19 sono state adottate misura di sicurezza estreme per evitare che determinati segreti vengano divulgati prima del tempo. Quando un’azienda sviluppa prodotti altamente tecnologici, la segretezza è fondamentale e ogni precauzione […]
Non è esagerato dire che la DS 19 è stata la più avanzata auto della sua epoca, soggetta a una evoluzione costante del progetto. Di fatto la sua progettazione aveva richiesto tempi molto lunghi, ma […]
Copyright © Electric Motor News