
La storia del comfort Citroën, a partire dal comfort di guida
I veicoli Citroën sono contraddistinti da una caratteristica particolare, il comfort di guida, che si percepisce immediatamente non appena si sale a bordo. […]
I veicoli Citroën sono contraddistinti da una caratteristica particolare, il comfort di guida, che si percepisce immediatamente non appena si sale a bordo. […]
L’italiano Flaminio Bertoni, assunto al Centro Stile da André Citroën in persona, rivoluzionò il design dell’automobile e lasciando un segno profondo nello stile delle vetture della Casa francese. […]
Dal profondo rapporto tra Michelin e Citroën è nata la PLR, sigla che stava per Poids Lourd Rapide (ovvero “camion veloce”) o, per gli amici, Mille Pattes (millepiedi). […]
Alla fine della Prima Guerra Mondiale, il motore a benzina dimostrò la sua validità ed André Citroën equipaggiò le sue prime vetture con motori benzina 4 cilindri. […]
Al Salone Rétromobile 2020, Citroën espone la replica dello Scarabée d’Or e a sua volta lancia il progetto della traversata elettrica del Sahara. […]
Al Salone di Ginevra del 1970 è stata presentata la Citroën GS, la vettura media della Marca, cuore della gamma, disegnata da Robert Opron. […]
Sono riconoscibili al primo sguardo i gruppi ottici Citroën, una caratteristica della marca coadiuvata da una firma luminosa su più livelli, dalla 5HP del 1922 ad oggi. […]
Copyright © Electric Motor News