
Formula E è sempre un bacino importante di informazioni e il Diriyah E-Prix non è stata l’eccezione, tra gare che ritornano e problemi geopolitici mondiali…
Ecco una sintesi di alcune delle voci che si sentono tra la pit lane, i garage dei box, il Media Centre e persino nelle toilette, come nei migliori film di spionaggio…
Ultima volta a Diriyah?
La città antica di Diriyah, molto vicino al circuito dove corre la Formula E, è patrimonio mondiale dell’UNESCO e meta di un importante flusso turistico. La realizzazione delle gare di Formula E creerebbe dei problemi per gestire da una parte il turismo e dall’altra tutta la macchina organizzativa, che vede impegnati gli operai per diversi mesi.
Per questo motivo, sarebbe allo studio uno spostamento della Formula E ad un’altra location dell’Arabia Saudita. Secondo quello che abbiamo sentito, il nuovo scenario non dovrebbe essere molto lontano da Diriyah, ma in una zona dove creerebbe meno problemi logistici. Sarà proprio a Riyadh?
Ulteriori sviluppi di Hankook per la Season 11 con la Gen3.5

Presente a Diriyah la Sig.ra Sujin Jang, Chief Engineer di Formula E Tire Development. Abbiamo parlato con lei e ha confermato che ci sarà un ulteriore sviluppo degli pneumatici Hankook per la stagione 11 quando verranno utilizzati le vetture della Gen3.5. Questo sviluppo dovrebbe essere nei materiali degli pneumatici, ma non si è fatto nessun accenno ad eventuali pneumatici da bagnato.
Nelle prove di ricarica veloce che abbiamo visto sia a Valencia che a Città del Messico, in molti casi è stato provato il cambio gomme subito dopo aver finito la ricarica veloce, che consiste in 4 kWh in 30 secondi. Sarà la prossima mossa per mischiare le carte in gara lasciando da parte l’Attack Mode?
Ritorna Jakarta con gara notturna?
Le elezioni politiche che si sono svolte in Indonesia hanno lasciato l’amaro in bocca a Formula E, che non è riuscita a inserire la capitale indonesiana nel calendario di questa stagione. Ora si dice che l’anno prossimo si tornerebbe a correre a Jakarta, nella stessa location delle ultime due stagioni.
Sarebbe Formula E ad accollarsi la spesa complessiva e tra le altre cose che il vento dei box a portato all’Orecchio Lungo di Electric Motor News è che la gara potrebbe essere fatta in orario notturno.
Stesse batterie per la Gen 3.5
Le batterie delle vetture di Formula E della Gen 3.5 dovrebbero restare invariate rispetto quelle utilizzate attualmente. Indipendentemente degli aspetti tecnici-sportivi di questo, questa news è molto importante per quanto riguarda la logistica perché qualsiasi modifica di una batteria comporta dei nuovi controlli dagli organismi di trasporto internazionali, con infinite lungaggini burocratiche.
Così, secondo quello appreso a Diriyah, le batterie della Gen 3.5 dovrebbero restare invariate e quelle che ovviamente saranno diverse sono quelle della Gen4.
Nico Müller e Lucas di Grassi per la prima volta in dune buggy
Una nuova esperienza per i due assi delle corse su circuito Nico Müller e Lucas di Grassi: prima delle due gare di Diriyah, i piloti di Formula E hanno provato un buggy fuoristrada appena fuori città. È stata la prima volta per entrambi, il che è stato divertente e li ha lasciati desiderare di ritornare a questo tipo di guida.
Quando la situazione geopolitica ti complica la vita
Il personale dell’azienda romagnola DZ Engineering ha sudato freddo quando ha saputo che per i noti problemi geopolitici nel Canale di Suez, il carico via nave dei materiali avrebbe dovuto evitare il passaggio sul Mar Rosso e nel Canale di Suez.
La morale della favola è che il materiale è arrivato domenica prima della gara, proprio circa una settimana fa. Così l’azienda romagnola prima ha preparato tutti i piloni e allestito tutto quello che poteva con il materiale arrivato da un altro porto di partenza, mentre ha raddoppiato gli sforzi e le squadre di lavoro per allestire tutto in tempo utile. Al momento di Gara 1 era tutto in ordine e come di consueto l’illuminazione è stata all’altezza dell’evento.
Aggiornamenti sul team Lola-Yamaha

La pubblicazione su EMN dell’eventuale entrata in Formula E del Team Lola-Yamaha non è passata inosservata e qualcuno ci ha commentato l’articolo. A Diriyah, l’Orecchio Lungo di Electric Motor News ha sentito un’altra news che aggiunge un tassello a questo panorama. Sostanzialmente, il Team Lola Cars si sarebbe già iscritto per partecipare in Formula E, anche se non siamo riusciti a capire se utilizzerà la licenza che era del team Techeetah e che rimane in stand-by oppure se acquisterà la licenza di qualche altro team che attualmente partecipa nel campionato mondiale di monoposto elettriche. E come sospettavamo, senza averlo detto, ora si fa anche il nome del Team Principal della squadra: un tale Mark Preston, già vincitore di due titoli in Formula E.
“One Republic” e “Backstreet Boys” si esibiscono per i fan
Quando cade la bandiera a scacchi, l’azione a Diriyah è tutt’altro che finita per i fan: la Formula E è riuscita ad assicurarsi due spettacoli importanti per lo spettacolo post-evento: ieri sera dopo la gara si sono esibiti “One Republic” e “Backstreet Boys ” sabato sera – sullo stesso gigantesco palco dove prima verranno consegnati i trofei.
#MarceloPadin #theEMNteam
Commenta per primo