Arturo Caiman lavora da sempre in Formula E ed ha deciso di sottolineare il lavoro di tante persone che hanno contribuito a renderla mondiale.
Electric Motor News ha chiesto e ottenuto l’autorizzazione di tradurre e pubblicare queste sintesi del lavoro svolto da queste persone, lavoro tanto prezioso come silenzioso che però è fondamentale per la riuscita di ogni E-Prix.
Oggi Arturo Caiman parla di… Arturo Caiman. Il portinaio della discoteca
Arturo Caiman
Oggi mi sono svegliato pensando a quanto presto le mie nonne hanno lasciato la mia vita e alla mancanza di affetto che ho avuto nella mia infanzia da loro perché non ho potuto godermele e ho deciso di rendere omaggio questa volta a me stesso e a tutti coloro che come me lavoriamo per la sicurezza degli altri.
Dal 1989 sono un professionista esclusivamente nel Motorsport (il mio sogno e la mia passione). Ho fatto molte cose nelle corse, forse e qui interpreto mia nonna, non esiste un curriculum così variegato ed esteso come il mio che copra specialità come navigatore professionista di rally, commissario di pista, direttore sportivo di squadra, ho lavorato in MotoGP, F1 , World Rally Championship, World Touring Car, World Cross Country, World Motocross, Formula E, Extreme E, ho fatto parte di diversi comitati FIA, sono stato osservatore FIA, Ispettore di circuito, Delegato alla sicurezza di una Federazione Nazionale (RFEDA), istruttore di guida in diverse scuole guida, e nella maggior parte dei casi mi sono concentrato sulla sicurezza in alcuni casi del pubblico e in altri di piloti, commissari, ecc.
Ho avuto momenti molto belli, altri buoni e altri meno buoni, ma sono sempre stato onesto e fedele alla mia passione e ho seguito una linea senza deviare da essa.Mi sono fatto degli amici, anche dei nemici ma non ho mai smesso di regalare in un minuto l’esperienza che ho maturato in questi 32 anni.
Molte volte sono andato a letto come l’uomo più felice del mondo perché con qualche mia decisione si è salvata una vita, ma la cosa più triste è quando vado a letto dopo una dura giornata in cui ho osservato come ci siano persone che trattano in malo modo tutti coloro che come me si dedicano a garantire la sicurezza degli altri e le criminalizzano quando non ci sono e ci sarebbe bisogno di loro.
Estendo il mio auto-omaggio a tutte quelle persone che stanno in piedi tutto il giorno sopportando il freddo, la pioggia, il caldo e gli insulti di chi crede di essere al di sopra delle norme che a volte vengono scritte da loro.
Daniel Juncadella e Raffaele Marciello rappresenteranno HWA Racelab al test di rookie ufficiale di Formula E presso il Circuito Internazionale Automobile Moulay El Hassanin di Marrakesh. Questa sarà la seconda uscita della nuova monoposto di […]
Fonte: Formula E Mosca, Russia. 30 Maggio 2015. Il prossimo sabato 6 Giugno si terrà la nona gara della stagione 2014-2015 del FIA Formula E Championship nella Piazza Rossa di Mosca, con lo stupendo […]
di Marcelo Padin Direttore Editoriale Electric Motor News Ecco le interviste e la conferenza del dopo gara dei piloti che hanno occupato il terzo gradino del podio La conferenza stampa dei primi tre […]
Commenta per primo