
Dopo l’evento esclusivo per presentare la nuova vettura presso la sede centrale del team a Banbury, le parole di Nyck de Vries, Edoardo Mortara e del CEO e Team Principal, Frederic Bertrand.
“Nyck, Edo, siamo qui al lancio della nuovissima vettura della Stagione 11 della Mahindra Racing, proprio all’inizio dell’era Gen3 Evo della Formula E. Cosa ne pensate?”
EM: “È un momento emozionante per il team. La scorsa stagione è stata tutta incentrata sul gettare solide basi per il futuro e con la nuova vettura Gen3 Evo, ora abbiamo la possibilità di costruire su questo e di continuare a migliorare”.
NDV: “È stata una stagione impegnativa per l’intero team, tutti si sono impegnati a fondo per cercare di massimizzare questa opportunità che una nuova vettura ci offre. Eventi come questo, quando vedi la macchina nella sua livrea e riunisci tutti, all’improvviso ti fanno sentire come se la stagione non fosse poi così lontana. Speriamo che vada bene!”
“Avete avuto entrambi l’opportunità di provare la nuova macchina. Com’è guidarla?”
NDV: “Finora, ho avuto un giorno a Maiorca, che è stato generalmente positivo. Gli pneumatici apportano un notevole passo avanti nelle prestazioni, hanno più prestazioni, ma caratteristiche diverse.
“Penso che, dal punto di vista generale delle operazioni della macchina, abbiamo fatto ulteriori passi avanti rispetto a come abbiamo concluso la scorsa stagione. Non penso che la macchina sembrerà drasticamente diversa, i fondamentali sono gli stessi, ma speriamo di aver guadagnato un po’ di efficienza e abbiamo messo a punto un po’ i nostri sistemi software. Ma siamo ancora in fase di test e sviluppo, soprattutto per quanto riguarda i nuovi regolamenti e le loro implicazioni”.
EM: “È una bella sensazione! La trazione integrale è decisamente qualcosa di diverso, rispetto all’anno scorso. È più piacevole da guidare, con più potenza e più grip disponibili, il che la rende più veloce. Vedremo come inciderà sulle gare, insieme alle gomme migliorate, quindi penso che sarà un’auto piacevole da guidare. Non vedo l’ora di gareggiare con essa.”
“Nyck, la squadra ha fatto grandi passi avanti la scorsa stagione. Qual è l’ambizione realistica, questa volta?”
NDV: “Francamente parlando, non lo so, è impossibile sapere cosa stanno facendo i nostri concorrenti. Abbiamo visto molti cambiamenti dalla stagione 9 alla stagione 10, soprattutto nei team Jaguar e Porsche. C’è stato uno spostamento tra i team dei clienti rispetto a quelli dei produttori.
“Quindi, è molto difficile prevedere e pronosticare come sarà la situazione. Non ci sono team deboli in questa griglia, quindi la competizione diventerà sempre più dura, ma credo che siamo sulla strada giusta.
“Cosa è realistico, sinceramente non saprei dirlo a questo punto.”
“Nyck, che tipo di stile di gara pensi che possiamo aspettarci da questa nuova auto e dai cambiamenti al formato? Sarà diverso dalla Gen3?”
NDV: “La strategia di gara probabilmente cambierà un po’, l’impatto di avere la trazione integrale in modalità Attack sarà maggiore, quindi ci aspettiamo di ottenere più tempo sul giro e prestazioni quando la attiviamo. Sarà uno strumento che può essere utilizzato per recuperare posizioni, mentre penso che nelle ultime due stagioni, con lo stile di gara, fosse più qualcosa di cui volevi liberarti.
“Detto questo, il degrado degli pneumatici è piuttosto significativo, quindi dobbiamo tenerne conto e vedere come mettere insieme questi due aspetti per eseguire una gara forte.”
“E, guardando avanti a Valencia, qual è l’obiettivo del team durante quella settimana di test collettivi?”
EM: “Come sempre durante i test, l’obiettivo è imparare il più possibile con la nuova auto. Sarà impegnativo, dato il numero di nuovi fattori da considerare, ma mi sembra che il team abbia fatto i compiti, molti chilometri durante i test e finora tutto è andato bene. Vediamo dove ci troviamo rispetto ai nostri concorrenti”.
NDV: “Sinceramente non vedo l’ora di iniziare la nostra nuova stagione. È passato un po’ di tempo, a parte l’unico giorno di test finora. Stiamo andando verso la settimana del lancio, molti giorni di test e Valencia, quindi è sempre emozionante avvicinarsi di nuovo a una nuova stagione.
“Valencia è un po’ più rilevante di quanto non fosse in passato, poiché ci stiamo spostando in circuiti di gara sempre più permanenti, quindi saremo in grado di imparare cose che saranno rilevanti per la nostra stagione e sono sicuro che, a volte, le persone cercheranno un po’ di prestazioni. Ma alla fine, la priorità è prepararsi per San Paolo”.
“Grazie a entrambi. Fred, venendo a te ora: hai 18 mesi ormai nel team. Mahindra Racing ha apportato molti cambiamenti e progressi in quel periodo. Quale opportunità rappresenta Gen3 Evo per fare il passo successivo?”
FB: “È stato sicuramente un periodo intenso per l’intero team, perché sappiamo che con ogni modifica del regolamento in Formula E arriva un’opportunità di salire di livello. La scorsa stagione è stata tutta incentrata sulla creazione di un quadro per il successo; non solo assumendo due piloti di livello mondiale, ma ottimizzando i nostri reparti di ingegneria e prestazioni in modo che siano in grado di estrarre il massimo possibile. Abbiamo iniziato a vedere i benefici di ciò verso la fine della scorsa stagione, e spero che la stagione 11 sarà un continuo miglioramento da quella.”
“Questo è sempre stato segnalato come un progetto a lungo termine, per riportare la Mahindra Racing in prima linea in Formula E. Cosa possono aspettarsi i fan dal team questa stagione?”
FB: “La chiave sarà capire dove siamo rispetto alla concorrenza, e Valencia è assolutamente cruciale per questo. Sappiamo di aver fatto un passo avanti, ma la domanda è se anche tutti gli altri lo hanno fatto. Una volta che avremo capito la gerarchia, o almeno un’idea, potremo iniziare a pianificare i nostri obiettivi e traguardi di conseguenza. Ma vogliamo lottare per i punti regolarmente, come minimo.”
Fonte: Mahindra
Commenta per primo