
Eric Granado (LCR E-Team) ha vinto anche la seconda gara della FIM Enel MotoE World Cup 2022 a Jerez, davanti a Miquél Pons e Mattia Casadei (Pons Racing 40).
La seconda gara del round di apertura della Coppa del Mondo FIM Enel MotoE 2022 è stata all’altezza delle grandi aspettative fissate il giorno prima dal primo appuntamento della stagione, con un altro spettacolo impressionante messo insieme dai protagonisti della serie a bordo delle loro Energica Ego Corsa.
La star brasiliana ha iniziato l’ultimo giro al terzo posto dietro all’allora leader Pons e Dominique Aegerter (Dynavolt IntactGP), ma è riuscita a intrufolarsi in seconda posizione quando lo svizzero è andato largo alla prima curva nel tentativo di riprendere il comando. Granado si è schierato dietro Pons e ha aspettato fino alla curva sei per effettuare il passaggio vincente, quindi è riuscito a rimanere in testa al gruppo per tagliare il traguardo con 0,214 secondi di vantaggio sulla moto n. 71.
In quello che si è rivelato essere un ultimo giro molto deludente, le speranze di Aegerter sul podio sono state infrante quando un Casadei in ripresa ha messo insieme il sorpasso perfetto all’ultima curva per rivendicare il terzo e ultimo posto sul podio. La top five è stata completata dal giapponese Hikari Okubo (Avant Ajo MotoE) che è arrivato terzo nelle prime fasi della gara prima di perdere il contatto con i leader con il passare dei giri.
Sesto posto per Matteo Ferrari (Felo Gresini MotoE), davanti al due volte Campione del Mondo in carica Jordi Torres (Pons Racing 40), che a Jerez ha avuto un tempo molto più impegnativo del previsto. Il debuttante Alex Escrig (Tech 3 E-Racing) ha concluso il suo round di debutto in MotoE con un ottavo posto da sommare all’ottimo settimo che ha collezionato il giorno prima.
L’altra metà di Tech 3 E-Racing, e il primo leader, Hector Garzó è caduto al quinto giro, l’ultimo di tre piloti spagnoli a toccare terra, come i debuttanti Yeray Ruiz (Avintia Esponsorama Racing) e Marc Alcoba (OpenBank Anche l’Aspar Team) che non sono riusciti ad arrivare al traguardo.
MotoE ed Energica torneranno in azione tra quindici giorni (13-15 maggio) a Le Mans in Francia.
Fonte: Energica Motor Company
Immagini: www.motogp.com
Commenta per primo