
La seconda e ultima gara di MotoE del Gran Premio d’Olanda al TT Circuit Assen è stata l’esatto opposto dell’eccezionale spettacolo a cui si è assistito ieri.
Dopo due partenze ritardate a causa delle condizioni meteorologiche, la gara (dichiarata bagnata dalla direzione gara) è stata prima sospesa con la bandiera rossa e poi interrotta anticipatamente a causa di una caduta che ha coinvolto Miquél Pons (LCR E-Team) e Marc Alcoba (OpenBank Aspar Team).
Pons ha avuto un highside alla curva cinque e, proprio mentre è atterrato pesantemente sull’asfalto, è stato colpito alla schiena dalla moto del suo compagno spagnolo, poiché il #70 non aveva spazio per evitarlo. La classifica finale si è basata sulle posizioni al termine del terzo giro, con il compagno di squadra di Pons Eric Granado che è uscito vittorioso davanti a Dominique Aegerter (Dynavolt IntactGP) e Mattia Casadei (Pons Racing 40), con solo la metà dei punti assegnati (12,5 per la Brasiliano invece dei soliti 25).
Dopo quattro round della serie completati, Aegerter è ancora in testa alla corsa per il titolo con 158 punti, seguito da Matteo Ferrari di Granado e Felo Gresini MotoE (quarto oggi), rispettivamente con 31,5 e 45,5 punti di ritardo.
La buona notizia è che Pons era cosciente e aveva piena mobilità dopo l’incidente, ma è stato trasportato in un ospedale locale per un’ulteriore valutazione.
La FIM Enel MotoE World Cup 2022 tornerà in azione dal 19 al 21 agosto al Red Bull Ring in Austria.
Fonte: Energica Motor Company
Foto: MotoGP
Commenta per primo