
L’arrivo del nuovo format di qualificazione per la Coppa del Mondo FIM Enel MotoE 2022 è stata un’emozionante battaglia per la pole position che è andata fino al traguardo a Le Mans.
Nonostante abbia saltato tutte le Prove Libere 1 a causa di una caduta anticipata alla prima curva – e dovendo farsi largo nella Q1 – Mattia Casadei (Pons Racing 40) è uscito vittorioso per il più sottile dei margini: un millesimo di secondo su Dominique Aegerter (Dynavolt IntactGP).
Aegerter è stato quello che ha tenuto viva la battaglia per la pole position entrando nell’ultimo settore con oltre un decimo di vantaggio su Casadei ma non è riuscito a mantenerla fino al traguardo. Tuttavia, questo è un risultato molto incoraggiante per l’esperto pilota svizzero, che ha ottenuto il passaggio diretto per la Q2 con l’ultimo posto disponibile (8° posto nella combinata dei tempi delle prove libere).
Casadei e Aegerter saranno affiancati in prima fila da Kevin Zannoni (Ongetta Sic58 Squadracorse), che ha sorpreso tutti fin dall’inizio mostrando un livello di velocità mai mostrato prima di questo round. Il secondo pilota della MotoE si sta chiaramente adattando bene con la moto Energica Ego Corsa aggironata, mentre si prepara per quelle che potrebbero essere due gare cruciali nella sua giovane carriera.
La seconda fila delle gare di sabato (16:25 GMT +2) e domenica (15:30) sarà guidata da Eric Granado (LCR E-Team), con il campione in carica Jordi Torres (Pons Racing 40) e Hikari Okubo (Avant Ajo MotoE ) al fianco dell’attuale leader della Coppa del Mondo.
In terza fila si schiereranno Matteo Ferrari (Felo Gresini MotoE), Niccolò Canepa (WithU GRT RNF MotoE Team) e Xavi Cardelus (Avintia Esponsorama Racing).
Fonte: Energica Motor Company
Foto Moto GP
Commenta per primo