
Nel programma tecnico di Formula E, era previsto da tempo un aggiornamento del motore anteriore costruito a Atieva prima della gara di Portland.

L’orecchio lungo di Electric Motor News, ha sentito un meeting di diversi tecnici in un aeroporto non lontano da Jakarta (di fatto sulla via del ritorno) che confermavano il momento di fare l’aggiornamento di questi motori, ovviamente per tutti i team presenti in Formula E.
Così da questo aeroporto, abbiamo capito che i team hanno ricevuto gli aggiornamenti previsti sulla vettura di sviluppo (tutti i team hanno una vettura che permette di sviluppare a casa diversi particolari).
Infatti tra le due ultime gare di Jakarta e quella di Portland, le squadre hanno previsto dei test privati a porte chiuse ed è per questo che serve l’aggiornamento “over the air” che è stato puntualmente eseguito.

Di fatto, i test privati vengono effettuati con le vetture di sviluppo delle squadre, perché quelle “vere” sono nei container della DHL, probabilmente già su qualche aereo cargo con destinazione Portland.
Ovviamente questi motori può solo toccarli Atieva, che non può assolutamente dare codici e parametri a nessuno, e tanto meno ai team.
Quindi gli aggiornamenti “veri” sulle vetture “vere” da corsa verranno fatti in sede a Portland, qualche giorno prima della gara.
Ma quanto tempo ci vorrà a fare questo aggiornamento? Sempre secondo “l’orecchio lungo di Electric Motor News”, circa 10 minuti per ogni motore.
Ecco il video di presentazione del motore anteriore
#MarceloPadin #theEMNteam
Foto: Archivio Electric Motor News
Commenta per primo