
Per celebrare la Giornata internazionale della donna, l’8 marzo, la Formula E e la FIA hanno annunciato che ospiteranno la loro seconda sessione annuale di test interamente femminile.
Dopo il successo del primo test interamente al femminile tenutosi al Circuito Jarama di Madrid nel 2024, e per celebrare il tema della Giornata internazionale della donna di quest’anno, “Accelerare l’azione”, l’evento del 30 ottobre 2025 vedrà tutti gli 11 team di corse di livello mondiale coinvolti nel campionato mondiale ABB FIA Formula E schierare almeno una pilota donna per due sessioni di test che comprendono un’intera giornata di azione in pista.

Per il secondo anno consecutivo, la Formula E offrirà una piattaforma dedicata a un massimo di 22 donne di talento per spingere al limite la modernissima auto da corsa GEN3 Evo, che consente di passare da 0 a 100 km/h in soli 1,82 secondi. Il test si svolgerà sul rinomato circuito Ricardo Tormo di Valencia, in Spagna, e costituisce parte integrante del programma di test collettivi ufficiali pre-stagionali per la stagione 12 del campionato mondiale ABB FIA Formula E.
Questa iniziativa unica e storica rispecchia l’impegno della Formula E e della FIA nel promuovere la diversità e l’inclusione in tutto lo sport. Il test esteso darà alle donne la possibilità di condividere i test collettivi insieme ai 22 piloti uomini che compongono l’attuale rosa del campionato, consentendo loro di dimostrare le proprie abilità con le più recenti tecnologie di gara ad armi pari e con le stesse auto da corsa.
Ciascuno degli 11 team di Formula E è tenuto a schierare almeno una pilota donna, con l’obiettivo di garantire che le donne abbiano accesso alle stesse attrezzature all’avanguardia e alle stesse conoscenze tecniche dei loro colleghi maschi. Poiché la sessione vedrà la partecipazione di sole donne in pista contemporaneamente, si tratterà di un’opportunità concreta per mettere in luce l’incredibile talento e la determinazione delle donne nel motorsport, facendo progredire nel loro percorso di carriera.

L’impegno costante della Formula E e della FIA nell’attrarre i migliori piloti del mondo nel motorsport si riflette non solo in questo test ampliato, ma anche nelle sue iniziative più ampie per supportare le donne a tutti i livelli dello sport. Ciò include l’iniziativa FIA Girls on Track che ospita 120 giovani donne in pista il giorno prima di ogni gara per workshop e conferenze didattiche immersive, aiutandole a comprendere meglio le materie scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche (STEM), ottenendo al contempo una visione rara e unica di cosa significhi lavorare nel motorsport.
Il test riservato esclusivamente alle donne costituisce una parte fondamentale della strategia a lungo termine della Formula E per promuovere la diversità e l’uguaglianza negli sport motoristici, con un’attenzione continua all’identificazione e alla rimozione delle barriere strutturali che limitano la partecipazione delle donne. Aumentando la visibilità delle donne nello sport e garantendo pari accesso alle tecnologie e alle risorse più recenti, Formula E sta compiendo passi da gigante verso un futuro più inclusivo per gli sport motoristici.
Fonte: Formula E
Commenta per primo