
Dopo la vittoria di Sam Bird durante l’apertura della stagione del mese scorso, DS Virgin Racing è fiduciosa di poter continuare a vincere durante la prossima gara di Formula E, che si terrà a Marrakesh il 13 gennaio.
La Formula E correrà al Circuit International Automobile Moulay El Hassan, e la coppia di piloti britannici del team, Sam Bird e Alex Lynn, punteranno ad aggiungere altri punti al bottino di 41 unità raccolte dai turni uno e due di Hong Kong alla fine dello scorso anno.

Bird, che ha ottenuto la sesta vittoria sua e della squadra a Hong Kong, attualmente guida la classifica piloti e spera di sfruttare questo vantaggio, soprattutto considerando che è arrivato secondo al Marrakesh E-Prix dello scorso anno.
Nel frattempo, il compagno di squadra Lynn, sarà ansioso di fare ancora meglio dei suoi due punti raccolti a Hong Kong, nonostante sia la sua prima stagione completa e la prima visita al circuito provvisorio di 2.97 km, da 12 curve.
Situato nel quartiere Agdal della città, la pista, che prende il nome dal principe ereditario del Marocco, si trova a pochi minuti dalla medina e dai souk di fama mondiale, ed è la seconda volta che la serie interamente elettrica correrà in questo scenario.
Bird ha dichiarato:
Hong Kong è stato un grande fine settimana per me e per la squadra. Il duro lavoro svolto da tutti nel pre-campionato è stato chiaramente ripagato e non vediamo l’ora di continuare così per Marrakesh, dove sappiamo di poter finire in cima.
Lynn ha dichiarato:
Per me è stata una solida apertura da due round, ma sappiamo che c’è di più in arrivo. Abbiamo un’auto competitiva e, combinato con il nostro recente lavoro di simulazione, siamo in una buona posizione per il weekend di Marrakesh.
Il Team Principal Alex Tai ha commentato:
Iniziare il nuovo anno con Sam in testa al campionato e la squadra al secondo posto ci mette in una posizione molto forte per Marrakesh. Abbiamo mostrato l’ultima volta che abbiamo una macchina veloce e due piloti molto capaci, e ora stiamo cercando di sfruttare questo slancio.
Xavier Mestelan Pinon, DS Performance Director, ha aggiunto:
È bello tornare su una pista dove noi abbiamo raggiunto un rendimento promettente già l’anno scorso. Il team di ingegneri ha lavorato molto duramente sul simulatore per preparare questo evento in quanto questo è fondamentale per offrire il miglior livello di prestazioni. C’è sempre margine di miglioramento in Formula E e vogliamo essere nella miglior forma possibile.
Formula E Marrakesh E-Prix – Orario
Round 3: sabato 13 gennaio (ora locale)
08: 00-08: 45 Prove Libere 1
10: 30-11: 00 Prove Libere 2
12: 00-12: 36 Qualifiche
12: 45-13: 00 Superpole
16:00 Race (33 giri)
Test ufficiale dei Rookie di Formula E: domenica 14 gennaio
09:00 – 12:00 Sessione 1
14:00 – 17:00 Sessione 2
Commenta per primo