I “dati tecnici” del Sao Paulo E-Prix di Formula E 2024

Gli orari del San Paolo E-Prix di Formula E

Di seguito le comunicazioni ufficiali riguardo il Sao Paulo E-Prix 2024, prima gara della stagione 11 dell’ABB FIA Formula E World Championship.

Extrication

I piloti numero 22, Zane Maloney (Lola Yamaha ABT Formula E Team) e numero 5, Taylor Barnard (NEOM McLaren Formula E Team) sono stati sorteggiati per effettuare gli esercizi di extrication, effettuati con succeso nella giornata di venerdì.

I costi delle penalità

Le eventuali penalità inflitte in occasione della gara di San Paolo, costeranno in termine di tempo 15 secondi in occasione di un Drive Through, e 30 secondi complessivi nel caso di una penalità di 10 secondi di Stop and Go.

Tempi di entrata e uscita

Gli orari del San Paolo E-Prix di Formula EIl tempo minimo PIT IN / PIT OUT per i concorrenti durante i gruppi nella sessione di qualificazione secondo l’articolo 33.2 Par. 2 del Regolamento sportivo del Campionato mondiale FIA ​​Formula E 2024-2025 è di 100 secondi per il Campionato mondiale FIA ​​Formula E 2024-2025 – San Paolo E-Prix.

Oltre all’articolo 33.2, durante la sessione di prove di qualificazione sono autorizzati i seguenti tempi di ricarica:

Le auto del Gruppo A possono caricare le batterie dalle 9:56 alle 10:03 (o per 7 minuti in totale a partire da 4 minuti dopo l’orario della bandiera a scacchi del Gruppo A)

Le auto del Gruppo B possono caricare le batterie dalle 10:13 alle 10:20 (o per 7 minuti in totale a partire da 4 minuti dopo l’orario della bandiera a scacchi del Gruppo B).

Pneumatici

L’assegnazione degli pneumatici per il round di San Paolo sarà di 2 set di pneumatici nuovi per numero di gara. (4 pneumatici anteriori, 4 pneumatici posteriori).

  • Pneumatico Hankook ION Gen3.5 Evo
  • Misura 255/40R18 (anteriore) e 315/40R18 (posteriore)
  • Misura ottima del cerchione: 10 J (anteriore) 12 J (posteriore)
  • Pressione minima 1.20 bar in entrambi i treni
  • Maximum camber -4.0 º in entrambi assi
  • Minimum camber 0.0 º in entrambi assi

Penalità di compensazione energetica

La penalità di compensazione energetica ai sensi dell’Articolo 36.3 del Regolamento Sportivo del Campionato Mondiale di Formula E FIA 2024-2025, valida solo per l’E-Prix di San Paolo, è stata così ufficializzata:

In base all’Articolo 36.3 del Regolamento Sportivo è prevista una penalità di compensazione energetica di (+1,5 kWh all’azzeramento), applicabile alle vetture che partono dalla pit lane. Se la gara viene dichiarata con partenza dietro la Safety Car, la penalità di compensazione energetica alle vetture che partono dalla pit lane non verrà applicata.

Se la gara viene avviata dietro la Safety Car e in base all’Articolo 36.18 del Regolamento Sportivo il Direttore di Gara decide di terminare il periodo di Safety Car con una “Partenza da fermo”, qualsiasi vettura che parte dalla pit lane deve prendere la posizione della griglia in fondo alla griglia nell’ordine in cui ha lasciato la pit lane.

Informazioni della gara

La distanza completa del San Paolo E-Prix 2024 di Formula E (Art. 5.6) è di 31 giri (93,5 km).

L’energia da usare in gara (Article 37.8 / 36.3) è di 38.5 kWh. Il Regen Coefficient* è di 0.93 (*Come da articolo 7.4 dal Regolamento Tecnico)

Energy Offset: 1.5 kWh per le vetture che prendono il via dalla Pit Lane

Aggiunta di giri (Article 37.2)

Riferimento di tempo sul giro per FCY/SC: 3:30    

Esempi di giri aggiunti:

  • 00:00  03:29  0
  • 03:30  06:59  1
  • 07:00  10:29  2
  • 10:30  13:59  3
  • 14:00  17:29  4
  • 17:30  20:59  5
  • L’80% di percorrenza della gara ci compie al 24esimo giro

L’Attack Mode (Article 37.3.b)

Modo 350kW per un totale complessivo di 480 seconds (8 minutes), 2 attivazioni e al massimo 5 tentativi. Le opzioni dell’Attack Mode in minuti sono le seguenti: 2 – 6  4 – 4  6 – 2

Il Traction Control in modalità 4 Wheel Drive richiede una coppia minima FPK di 10 Nm, *come dall’articolo 3.2.1 del Regolamento Tecnico.

Riguardo l’uso dei guanti

Per conto del Dipartimento di sicurezza della FIA, gli Steward, sotto la loro autorità concessa dall’art. 11.9 del codice sportivo internazionale della FIA, consentono ai piloti di indossare guanti senza protezione per le nocche astenendosi dal sanzionare qualsiasi violazione dell’appendice L, capitolo III, art. 2, “Guanti con protezione per le nocche”, durante il campionato mondiale di Formula E FIA 2024-2025 – E-Prix di San Paolo. (vedere l’estratto dell’articolo 2, “Indumenti ignifughi”, del capitolo III, “Equipaggiamento dei piloti”, dell’appendice L dell’ISC)

Gruppi di qualifica

Ecco i gruppi di qualifica per la prima gara della stagione:

  • Gruppo A: David Beckmann, Sam Bird, Lucas di Grassi, Antonio Felix Da Costa, Sébastien Buemi, Nyck de Vries, Oliver Rowland, Jean-Eric Vergne, Jake Dennis, Nick Cassidy, Jake Hughes.
  • Gruppo B: Pascal Wehrlein, Stoffel Vandoorne, Robin Frijns, Taylor Barnard, Maximilian Günther, Mitch Evans, Norman Nato, Zane Maloney, Dan Ticktum, Edoardo Mortara, Nico Müller

Fonte: FIA

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.