Due anni fa, a Riga, Sébastien Loeb aveva ottenuto il suo primo successo nel rallycross con Peugeot ed ora il Team Peugeot Total fa ancora rotta verso la Lettonia.
-
A Riga, per la nona tappa del Campionato del Mondo WRX 2018 il prossimo weekend, Timmy Hansen vuole aggiungere una vittoria assoluta ai 2 podi già conquistati in questa stagione, per confermare così le prestazioni della Peugeot 208 WRX Evo e ripagare l’incessante lavoro della squadra tecnica di Peugeot Sport.
- La gara del WRX a Lohéac, dopo la pausa estiva, ha permesso al Team Peugeot Total di individuare nuove aree di lavoro per ottimizzare la competitività della Peugeot 208 WRX Evo e delle sue evoluzioni tecniche, che sono state introdotte in gara solo 2 mesi fa. Se il risultato ottenuto nella gara di casa non è stato all’altezza delle aspettative – alla fine di una finale da antologia molto combattuta – ha comunque rafforzato la determinazione della squadra a lottare per un posto sul podio e per ottenere delle vittorie: l’obiettivo dichiarato da Peugeot per il suo 1° anno di programma ufficiale nel World RX.
-
Il circuito di Bikernieki, creato nel 1962, si snoda parallelo all’omonima foresta di pini ed è situato a soli 15 minuti dal centro della capitale Riga – una prossimità che gli assicura un’eccezionale affluenza di pubblico, soprattutto perché il WRX da tempo si impone come una delle discipline più popolari dell’automobilismo. Il tracciato, lungo 1,294 chilometri, è costituito al 40/60% da terra e da asfalto e offre una bella varietà di curve. Il record sul giro (45,831 secondi) è detenuto dall’americano Ken Block.
A quattro manche dalla fine della stagione, il Team Peugeot Total è 3° nella classifica Team, mentre Timmy Hansen e Sébastien Loeb occupano rispettivamente il 4° e il 6° posto della classifica Piloti, con soli 9 punti di distacco fra il 3° e il 6°. Il pilota junior Kevin Hansen è 8°.
Commenta per primo