
Nella puntata 9 di Motor News del 2025, servizi di Teoresi al MAUTO, Opel Frontera, Lamborghini Temerario, Suzuki Rally Cup, Dacia Jogger e Honda NC750X.
Ecco i servizi video della puntata…
Teoresi al Future Mobility del MAUTO
Teoresi Group aderisce al programma Future Mobility del MAUTO, Museo Nazionale dell’Automobile di Torino, tra guida autonoma, carburanti alternativi ed air mobility. L’obiettivo è quello di contribuire, nel corso del 2025, alla ricerca, alla riflessione e alla formazione sui veicoli e sulla mobilità del futuro. Nel ruolo di società di ingegneria fortemente orientata allo sviluppo di tecnologie di frontiera e grazie all’esperienza maturata negli anni nei settori dei trasporti, delle life sciences e degli smart building, Teoresi sviluppa la collaborazione con Future Mobility attraverso incontri di approfondimento e networking sui temi della mobilità autonoma e connessa, alimentazioni alternative, air mobility, design dei veicoli del futuro, monitoraggio della salute dei conducenti e sostenibilità.
Diverse motorizzazioni per il nuovo Opel Frontera
Robusto, spazioso, ultramoderno e altamente efficiente con trasmissioni elettrificate: questo è il nuovo Opel Frontera. Il nuovissimo SUV Opel è disponibile come Opel Frontera Electric completamente elettrico, a zero emissioni locali e con cinque posti, al prezzo di 29.990 euro; Opel Frontera Hybrid con tecnologia a 48 volt è disponibile addirittura a 24.900 euro (tutti i prezzi sono chiavi in mano in Italia, IPT esclusa). Inoltre, Opel Frontera è disponibile con cinque o sette posti. L’aggiunta dei sedili in terza fila per avere i sette posti nella versione ibrida con l’allestimento GS ha un costo contenuto, di 900 euro. Questo rende Opel Frontera il veicolo ideale per trasportare tanti amici o familiari, rendendolo allo stesso tempo un SUV alla portata di tutti.
Truly Temerario
The Lamborghini Temerario, the only production super sports car able to reach 10,000 rpm, was pushed to the limit by Squadra Corse Factory Driver Andrea Caldarelli on the Misano Adriatico circuit. Caldarelli is the star of the video “The Red Zone”, which showcases both the performance features of the new Temerario and the indispensable physical preparation required for confronting grueling endurance races.
In italiano – Veramente Temerario
La Lamborghini Temerario, unica supersportiva di serie in grado di raggiungere i 10.000 giri/min, è stata spinta al limite dal pilota ufficiale Squadra Corse Andrea Caldarelli sul circuito di Misano Adriatico. Caldarelli è il protagonista del video “The Red Zone”, che mette in mostra sia le caratteristiche prestazionali della nuova Temerario sia l’indispensabile preparazione fisica richiesta per affrontare le estenuanti gare endurance.
Video in lingua inglese
Ritorna il Suzuki Rally Cup in Piemonte
Torna la Suzuki Rally Cup, il trofeo promosso da Suzuki Italia e dedicato alle veloci ed agili Swift Sport preparate per le prove speciali, con un secondo appuntamento in grande stile. Gli equipaggi del monomarca saranno infatti tra i protagonisti del 19° Rally Regione Piemonte, una delle gare-evento più attese di tutto il panorama rallystico italiano che riempirà le strade patrimonio UNESCO della Valle Belbo, della Langa astigiana e della Bassa Langa.
Impressioni di guida della Dacia Jogger Hybrid
Dacia Jogger rappresenta un nuovo step per la casa rumena del Gruppo Renault, come dimostrano i sette posti della versione 1,6 Hybrid Extreme che abbiamo guidato insieme a Lilia Marcucci. Come prima cosa spicca il grande spazio interno, ideale per una famiglia numerosa con le tre file di sedili e appunto i sette posti di cui abbiamo parlato precedentemente. All’interno dei suoi 4547 mm di lunghezza, 1784 mm di larghezza e 1570 mm di altezza, c’spazio per tutti e persino per caricare oggetti fino a 705 litri, oppure fino a poco più di 2000 litri con gli schienali dei sedili ribaltati, che offrono un vano di carico di oltre due metri. La Jogger rispetta perfettamente la filosofia Dacia, ovvero quella di offrire vetture dove c’è tutto quello che serve e che è necessario, ma senza dare spazio a sfizi di nessun tipo… e questo si traduce nel contenuto prezzo finale.
Honda NC750X premiata con il Red Dot Awards
La serie di successi di Honda ai Red Dot Awards continua per il sesto anno consecutivo con la NC750X.
Sin dal suo lancio nel 2012, la NC750X ha guadagnato la reputazione di essere la massima espressione della versatilità motociclistica, grazie alla sua posizione di guida comoda, l’ottima manovrabilità, i consumi eccezionali e il famoso ed unico vano anteriore, creando così il perfetto mix di comfort e prestazioni godibili. Inoltre, con il 25YM la NC750X è diventata la prima moto Honda ad essere realizzata, in molte delle sue parti colorate della carrozzeria, con il materiale plastico derivato da biomasse Durabio.
Ecco le anteprime fotografiche dei video…
Commenta per primo