
Il mercato italiano dell’auto ha subito un leggero rallentamento nel mese di maggio, sia nel settore autovetture che in quello dei veicoli commerciali, con una flessione del 3,16%; ma in questo contesto Peugeot è riuscita ad aumentare la propria quota di mercato mensile rispetto allo scorso anno e nei primi cinque mesi del 2018, si posiziona al 5,85% di quota complessiva.
Crescono i volumi di vendita di quasi l’8% rispetto al 2017 (gennaio-maggio), con le gamme SUV e 308 a sedurre sempre più Clienti. Nel mercato delle autovetture, di fronte ad un mercato sostanzialmente stabile (-0,34%), Peugeot cresce del 7,53% sull’anno, con una quota cumulata al 5,7%. Lato veicoli commerciali, i mezzi del Leone crescono in volume di oltre il 10% e generano una quota di mercato da inizio anno del 7,89%, in crescita del 10% sullo scorso anno.
Prosegue l’anno positivo per la Casa del Leone che a maggio riesce a far salire la quota di mercato rispetto al 2017. Un risultato positivo sia in ambito autovetture che veicoli commerciali.
Nel primo caso, in un mercato in calo di quasi il 3%, la quota di mercato di Peugeot sale al 5,22% con un dato cumulato al 5,7%. Crescita molto forte sia dei SUV 3008 e 5008 che della gamma 308 nelle varianti berlina e station wagon. Molto apprezzate le nuove gamme CROSSWAY e STYLE di 3008/5008 e 308, rispettivamente. La tecnologia innovativa di cui sono dotati questi modelli contribuisce a farle molto apprezzare dal mercato. Parliamo di ADAS ma anche del Peugeot i-Cockpit, vero fiore all’occhiello della Casa per esaltare l’esperienza di guida e la sicurezza a bordo.
I veicoli commerciali del Leone, da sempre molto presenti anche nel mercato italiano, registrano una quota di mercato mensile del 7,96% (oltre mezzo punto in più dello scorso anno) grazie ad una crescita dei volumi di oltre il 10%: così facendo, consolidano la quota cumulata al 7,89%.
Commenta per primo