ECarry alla conquista dell’Australia

ECarry alla conquista dell’Australia
Sempre il giorno dell’accordo (da sx Joop Arends, Pierluigi Zanin, Janwillem Stoof)

Il 2022 è l’anno della conferma di ECarry come eccellenza internazionale nel settore dei veicoli commerciali nativi full-electric.

Dopo mesi di grande lavoro di interfaccia fra Green G e Nextport, un’azienda nata nel 2018 che funge da integratore di sistemi tecnologici e fornitori di infrastrutture per riunire semplici soluzioni chiavi in mano per aziende e governi, sono stati spediti in Australia due telai che verranno, successivamente, allestiti come veicoli per la consegna dell’ultimo miglio.

ECarry alla conquista dell’Australia
Nella foto il giorno della firma dell’accordo (da sx Frank Molinari, Joop Arends, Janwillem Stoof, Alessandro della Torre).

Questo è l’inizio di una partnership strategica che conferma come l’azienda goriziana sia oramai riconosciuta come punto di riferimento nei veicoli commerciali 100% elettrici completamente personalizzabili.

La galoppata internazionale di ECarry continua con la nomina di EMS Europe come distributore per il Benelux che ha già formalizzato un ordine di ben 5 veicoli.

Proprio nell’ottica di completare il processo di internazionalizzazione, ben presto Ecarry sarà immatricolabile in tutta Europa ed entro fine anno, sarà disponibile sia con guida a destra che con guida a sinistra.

Green G continua nella ricerca e nell’innovazione tecnologica: entro settembre, ECarry sarà infatti dotata di un innovativo sistema di aria condizionata a basso consumo.

Fonte: ECarry

Be the first to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published.


*


This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.