Il molto atteso SUV medio di Xiaopeng, presentato quasi un anno fa al salone dell’auto di Guangzhou, è finalmente arrivato nei saloni cinesi ed ora è pronto ad essere commercializzato.
Dal momento della sua presentazione ad oggi questo potente e tecnologico SUV ha già raccolto 23.000 prenotazioni anche per il suo prezzo piuttosto concorrenziale rispetto ai modelli NIO ES7 e LI auto 8 che sono i suoi diretti concorrenti.
Nelle sue 3 configurazioni il SUV elettrico G9 parte da un prezzo di 310.000 RMB (45.000 Euro) per la versione base monomotore, ed arriva ad un massimo di 470.000 RMB nella versione a due motori superaccessoriata .
Le dimensioni di questa vettura sono leggermente inferiori a quelle dei suoi concorrenti con una lunghezza totale di soli 489 cm rispetto ai 5 metri e passa dei suoi rivali di mercato. Anche per questo la vettura ha solo 5 posti e due fili di sedili mentre Li8 ne ha 3 .
Il passo di 3 metri però è simile e dunque lo spazio a disposizione degli occupanti è assai generoso ed anche il bagagliaio è molto grande e ben squadrato.
Venendo alla motorizzazione come abbiamo detto ci sono versioni a motore singolo da 230 kW con 430 Nm di coppia, una accellerazione da 0 a 100 Km/h in 6,5 secondi, ed una versione a due motori con un totale di 405 Kw di potenza ed accellerazione da 0 a 100 Km/h in soli 3,9 secondi. La velocità massima è di 200 Km/h.
Una caratteristica molto reclamizzata su questa vettura sono le doti ri ricarica rapida basata sulla piattaforma da 800 V silicon carbide. La versione base ricarica da 10 a 80 % in 20 minuti e la versione che può usare i super fast charger da 480kW in soli 15 minuti.
Non si tratta di un primato assoluto, visto che il SUV Aion V , gia’ in commercio da un anno, ha le stesse caratteristiche, ma si tratta senza dubbio di livelli elevatissimi che portano i tempi di ricarica ad essere simili a quelli di un normale rifornimento di benzina.
L’altro punto forte sono le caratteristiche di guida autonoma ai più elevati livelli incluso il parcheggio automatico della vettura. Da notare come i sensori Lidar che i concorrenti di solito posizionano sul tetto dell’auto con risultati estetici discutibili, sono nella Xpeng G9 integrati nella fascia anteriore in modo esteticamente più soddisfacente.
Xpeng G9 è stato pensato anche per il mercato europeo ed arriverà a fine 2023.
#MarcoLoglio #theEMNteam
Shenzhen, Cina
Be the first to comment