I rookie test di Formula E si avvicinano e altre due squadre – DS Virgin Racing e NIO – hanno ufficializzato i proprie rookie che saranno impegnati nelle prove di Marrakesh: Joel Eriksson per DS Virgin Racing e la coppia Harry Tincknell e Alexandre Imperatori per il team cinese NIO.
Lo svedese 19enne Joel Eriksson si metterà al volante della DSV-03 per la prima volta, dopo aver ottenuto lo scorso anno il secondo posto nel Campionato FIA di Formula 3, vincendo in 7 occasioni e salendo sul podio 14 volte.
La Formula E ha un gran numero di piloti di grande talento, quindi è bello sperimentare questa prima volta e avere il mio primo assaggio delle corse elettriche. DS Virgin Racing è una squadra vincente e quindi non vedo l’ora di mettermi al volante – ha detto.
Il secondo rookie del team DS Virgin Racing verrà annunciato prossimamente.
Sul fronte del team NIO, sono stati confermati il pilota britannico Harry Tincknell e lo svizzero Alexandre Imperatori.
Il 26enne pilota britannico di Devon ha diversa esperienza in monoposto e sport. Dopo aver vinto nel 2009 il Formula Renault UK Graduate and Winter Cup series, ha corso nei campionati inglesi ed europeo di Formula 3 per poi passare alle gare di Sport, dove ha vinto la Classe LMP2 nelle 24 Ore di Le Mans al suo debutto nel 2014 con il team JOTA Sport ed il titolo piloti dell’European Le Mans Series nel 2016.
Nel 2018 correrà con il Mazda Team Joest in America nella IMSA WeatherTech SportsCar Championship, continuando a gareggiare con la Ford GTE nel FIA World Endurance Championship (WEC), dove ha ottenuto il terzo posto nel 2017 nella Classe GTE Pro con il Ford Chip Ganassi Team UK.
Harry salirà sulla NIO 003 per la seconda volta, avendo partecipato precedentemente ai test estivi a Calafat, Spagna, con il NIO Formula E Team.
Alexandre Imperatori è nato il 19 Aprile 1987 a Châtel-Saint-Denis, Svizzera e attualmente risiede a Shanghai, in Cina.
Ha iniziato a correre in go-kart nel 2003 e dopo ha corso diversi anni in Formula Nippon, A1 Grand Prix, in tutti i campionati giapponesi di Formula 3 e nell’Asian Formula Renault Challenge, ha iniziato la sua carriera nelle auto Sport nella Super GT con SG Changi Racing.
Insieme al suo compagno di squadra Ryo Orime, Alex vinse a Sugo ed è salito sul podio altre due volte al Fuji e Autopolis, concludendo la stagione con la vittoria nella categoria GTC dell’ILMC 6 Hours di Zhuhai per Audi Sport C Racing China.
Dopo il successo del 2011 ha anche corso nella Porsche Carrera Cup Asia, vincendo il titolo PCCA del 2012. Nel 2013 ha raggiunto il KC Motorgroup Ltd (KCMG) per correre nella Classe LMP2 a Silverstone e nelle 24 Ore di Le Mans, vincendo due gare nella sua Classe nel 2014 con lo stesso team prima di raggiungere il Team svizzero Rebellion Racing nella LMP1 nel 2015 e 2016. Recentemente ha gareggiato in VLN, 24H Nürburgring, Pirelli World Challenge e China GT nel 2017.
Alex si siederà per la prima volta nel cock-pit del NIO Formula E Team a Marrakesh, ma non è nuovo nel team poiché è parte del NIO Performance Program come pilota di sviluppo della supercar NIO EP9.
Be the first to comment