La passeggiata nel paddock il giorno della gara di Formula E, tra le qualifiche e la gara, è sempre doverosa perché si riesce capire diverse cose e San Paolo non è stata l’eccezione.
Riguardo il nuovo team Kiro Race Co
Acquistato dalla società di investimento con sede a Los Angeles Forest Road Company, il Team Kiro Race Co non dovrebbe spostarsi dalla sua sede operativa dalla Gran Bretagna. Tra i goal del nuovo team è stato l’accordo di partnership con Porsche… ovvero non semplicemente un customer team della casa di Stoccarda.
Le vetture di Dan Ticktum e David Beckmann sfoggiano un colore sgargiante di tonalità verde, impossibile da non vedere in mezzo al gruppo quando si è in corsa o in prove. Tuttavia alcune voci dicono che questo colore potrebbe sparire presto, magari già dalla prossima gara di Città del Messico, ma questo voci non sono state confermate dagli addetti stampa del team.
Oliver Rowland con il volante storto
Durante lo svolgimento del Gruppo 1 di qualifica, Oliver Rowland ha toccato il muro in una curva e l’impatto ha fatto che il volante sia rimasto storto rispetto la sua posizione corretta. Avendo superato il turno, non c’era tempo materiale per ripararlo e di conseguenza il pilota inglese ha affrontato i duelli in queste condizioni… arrivano in finale e perdendo contro Pascal Wehrlein per solo un millesimo…
Taylor Barnard segue Electric Motor News in Instagram
Nell’occasione di ringraziarlo perché abbiamo scoperto che Taylor Barnard segue Electric Motor News, come qualche altro pilota, abbiamo scambiato qualche parola con lui dopo le qualifiche. Barnard ha confermato che la gestione delle gomme è stata estremamente complicata, ma non è stato in grado di confermarci se lo sarà anche per la gara oppure se ci saranno altri parametri che dovranno avere una maggiore attenzione.
Si ritorna a Santiago del Cile?
Le voci si rincorrono nel paddock, rimbalzano nel Media Centre, prendono anche la direzione degli uffici del top management di Formula E ed in tutto questo viaggio nell’etere, vengono intercettate anche dall’Orecchio Lungo di Electric Motor News. Potrebbe essere una delle tante voci che girano in Formula E, se non fosse che l’Alcaldessa di Santiago del Cile, Sig.ra Irací Hassler Jacob è presente a San Paolo e abbiamo saputo che tra gli altri programmi ci sono delle riunioni con i top manager della Formula E.
WEC a Interlagos e Formula E a Berlino in contemporanea…
Il week end del 13 e 14 luglio 2025, il WEC (World Endurance Championship) correrà a Interlagos, in Brasile e contemporaneamente la Formula E correrà a Berlino. Considerando che ci sono diversi piloti impegnati in entrambe le categorie, bisognerebbe vedere cosa faranno, ma abbiamo già alcune “soffiate”.
Norman Nato (Nissan) dovrebbe correre nel WEC, lasciando il volante della vettura elettrica giapponese al pilota di riserva Sérgio Sette Câmara. Il duo di Envision, Sébastien Buemi e Robin Frijns dovrebbe scegliere la Formula E a Berlino, mentre da quello che abbiamo saputo, è incerta la posizione di Nyck De Vries.
Tu mi metti gli strappi… e io li tolgo
I responsabili della gestione dei caschi di diversi piloti, stanno sempre attenti ad offrire ai propri clienti il migliore dei servizi, ma capita che a volta non sono richiesti. Così abbiamo capito che mentre l’addetto all’installazione degli strappi prima di ogni gara o di ogni sessione si impegnava a mettere una decina per assicurare la visibilità del pilota anche quando si sporcano in gara, Oliver Rowland non vorrebbe avere assolutamente più di tre strappi… e quindi l’addetto si è sfogato con una persona del team Nissan dicendo… “a Oliver gli metto solo tre strappi… perché normalmente metto dieci e poi vedo che lui continua a toglierli prima di salire in macchina”.
Lucas di Grassi soddisfatto dopo le qualifiche…
Mister Formula E ha detto di essere abbastanza soddisfatto dopo le qualifiche, ha ribadito le grandi differenze rispetto alla vettura dello scorso anno e pensa che per la gara sarà più critica la gestione della batteria e della temperatura della batteria che delle gomme. Ma ha parlato anche di un particolare, che sono le nuove regole molto complesse e che indicano di non poter utilizzare oltre una determinata quantità di energia (delle quale parleremo prossimamente). Abbiamo chiesto se non è qualcosa di simile alle regole del WEC ed ha risposto che quelle regole erano per livellare le prestazioni delle macchine… queste sono completamente diverse.
#MarceloPadin #theEMNteam
San Paolo del Brasile – 7 dicembre 2024
Be the first to comment