
I rookie hanno tenuto medie molto elevate nelle prove di Formula E dopo il Marrakesh ePrix, considerando i tempi fatti registrare in qualifica ed in gara dai piloti ufficiali, però la prestazione è dovuta alle mutate condizioni del circuito che dal giorno della gara ad oggi si è pulito e gommato notevolmente rendendo più facile tenere ritmi elevati.
Durante i test le automobili hanno girato con mappatura libera, cioè la potenza è normalmente impostata a livello di gara (180kW) ma è possibile per una volta ogni sessione (2 in totale per la giornata) impostare l’automobile in modalità qualifica con 200kW di potenza.
I distacchi tra i vari piloti come di consueto in Formula E sono sempre molto contenuti, come riportiamo in questi due esempi:
Gunther 1.20.825, Muller 1.20.834, differenza tra di loro 0.009
Giro veloce in gara: 1m22s832
Superpole: 1,20,355
#SimoneRambaldi #TheEMNTeam
Be the first to comment