
Sono diversi gli aspetti che dietro le quinte la Formula E sta trattando dopo il Mexico City E-Prix e prima la gara di Jeddah, in Arabia Saudita.
Due in modo particolare quelli che sono arrivati all’”Orecchio Lungo di Electric Motor News”…
Calendario: Cape Town e Thailandia in prima fila
E’ una consuetudine sentire le voci che si rincorrono riguardo le location delle gare della prossima stagione, almeno fino a giugno quando nella riunione del Consiglio Mondiale della FIA viene pubblicata la prima bozza di calendario.
La società di Cape Town che aveva organizzato l’E-Prix nella bellissima città sudafricana è stata rilevata e con capitali freschi si è fatta avanti decisamente per organizzare il secondo E-Prix di Cape Town nel 2026.
Secondo quello che è arrivato al nostro “Orecchio Lungo”, le trattative sarebbero a buon punto sia a livello politico che a livello economico, quindi le quotazioni di questa location sono in sensibile aumento.
Riguardo la Thailandia, sono ancora vive le trattative per l’organizzazione di un E-Prix nella città di Chiang Mai, a nord del Paese, saltata a ultimo momento nella scorsa stagione quando si dava quasi per certa.
Il nuovo corso della Formula E impostato dall’Amministratore Delegato Jeff Dodds prevede di portare a un livello più elevato la piattaforma Formula E, con il conseguente interessamento di diverse città e qualche ritorno, di cui si parla ancora a bocca socchiusa.
Due di queste città sono Singapore e Hong Kong. La prima soggetta a certe decisioni che riguardano anche la Formula 1, mentre la seconda in quanto importante piazza commerciale e finanziaria con una situazione sociale più tranquilla, potrebbe tornare a far parte del calendario.
D’altra parte, Formula E ha dichiarato apertamente che intende aumentare la quantità di gare del calendario, quindi ci sarebbero ancora delle caselle da riempire.
Il rinnovo del title sponsor
Da tempo ci sono le trattative per il rinnovo del contratto del title sponsor dell’ABB FIA Formula E World Championship, di prossima scadenza.
Da quello che ha saputo il nostro Orecchio Lungo, ABB starebbe valutando le diverse piattaforme per promuovere il suo marchio, ma il rapporto costo-offerta dovrebbe essere ampiamente favorevole alla categoria di monoposto elettrici.
Altre piattaforme avrebbero diverse problematiche da affrontare, sia per il target al quale sono indirizzate o per l’ammontare dell’investimento. Così tra Formula 1, golf, calcio, pallacanestro e diverse altre; Formula E è in pole position.
Sicuramente il settore dei veicoli elettrici è quello direttamente collegato al colosso svizzero, che non solo si occupa solo di colonnine di ricarica, ma anche di altri particolari con cui vengono equipaggiate le vetture a zero emissioni. Quindi il rapporto è diretto da questo punto di vista.
A questo si somma l’investimento relativamente modesto per attivare il “canale promozionale Formula E”; quindi l’interesse al rinnovo dovrebbe essere quasi scontato.
Vedremo se questa volta l’”Orecchio Lungo” di Electric Motor News ha sentito bene…
#theEMNteam
Be the first to comment