BYD Yangwang U9 di serie stabilisce un nuovo record al Nurburgring

BYD Yangwang U9 di serie stabilisce un nuovo record al Nurburgring

Nei giorni scorsi, nelle prove sul famoso circuito tedesco del Nurburgring, una BYD Yangwang U9 di serie ha stabilito il nuovo record di velocità massima del circuito raggiungendo i 391,94 Km/h.

BYD Yangwang U9 di serie stabilisce un nuovo record al NurburgringUn risultato conforme a quanto era già stato annunciato al momento della presentazione alla stampa della U9 che era stata accreditata di una velocità massima superiore a 375 Km/h.

La vettura, che è venduta in Cina per circa 140.000 Euro su strada, non solo ha una velocità massima imbattibile, ma anche un ‘handling” fantastico che è praticamente impossibile trovare in altre vetture per uso stradale, siano esse supercars prodotte da marchi storici da prezzi di molte volte superiori a quello della U9.

BYD Yangwang U9 di serie stabilisce un nuovo record al NurburgringE non è finita, il tempo sul giro fatto segnare dalla U9 strettamente di serie, è stato di soli 7 minuti e 17 secondi, che sta a significare un nuovo record per vetture di serie sul Nurburgring.

Ricordiamo che le vetture che sono portate sul circuito tedesco, sono solitamente modificate per poter ottenere prestazioni superiori a quelle della vettura originale di serie.

Questo ulteriore record ottenuto da auto elettriche cinesi, prodotte in serie e a prezzi abbordabili, almeno in confronto con le più blasonate vetture sportive europee, mette ancora una volta in luce le superlative tecnologie oggi raggiunte dai produttori automobilistici del paese del Dragone, ormail lanciati al dominio tecnologico a livello globale, nessun settore escluso.

A dimostrazione di ciò c’è la nuova regolazione termica della U9 equipaggiata con silicon carbide power module che si applica anche agli anodi delle batterie al litio per aumentarne la densità di energia.

Una nuova tecnologia ora disponibile sul mercato cinese grazie anche ad imprenditori e ricercatori italiani che hanno trovato applicazioni alle loro teorie grazie al supporto di aziende cinesi.

#Marco Loglio #theEMNteam

Shenzhen, Cina. 13 novembre 2024

Be the first to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published.


*


This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.