Motor News in TV, puntata 40 del 2024

Motor News in TV, puntata 40 del 2024

Nella puntata 40 di Motor News, servizi di UTAC, Automobile Sapiens, Honda Prelude, Suzuki, Triumph Bonneville Bobber TFC e la guida della Ford Puma.

Di seguito i servizi video della puntata…

Ampliata la pista di prova UTAC in Lapponia

UTAC, leader mondiale nei test automobilistici, ha ampliato la sua rinomata struttura di test invernali nella Lapponia finlandese con il lancio di tre nuove piste di prova. Situato a 1100 chilometri a nord di Helsinki e 300 chilometri all’interno del Circolo Polare Artico, il sito di Ivalo è il campo di prova invernale più a nord del mondo, offrendo ai produttori un ambiente unico per spingere le prestazioni dei veicoli al limite in condizioni di freddo estremo. Con cento anni di storia, UTAC è diventata una pietra miliare dell’industria automobilistica, offrendo un’ampia gamma di servizi, dallo sviluppo dei veicoli alla certificazione e ai test di sicurezza. Con strutture in Europa, Nord America, Asia e Africa, UTAC supporta i produttori nell’affrontare le sfide di un mercato in rapida evoluzione. La sua competenza abbraccia una moltitudine di aree, tra cui crash test, conformità alle emissioni, elettrificazione e tecnologie autonome.

L’Automobile Sapiens

La ricerca “Dall’Automobile Sapiens, all’Automobilista Sapiens – Reazioni, aspettative e timori nei confronti dell’auto della nuova specie ed analisi della sua diffusione sul mercato” dell’Osservatorio Auto e Mobilità della Luiss Business School analizza la percezione dell’Intelligenza Artificiale (IA) nel settore automobilistico, concentrandosi sui fattori che influenzano l’accettazione e l’intenzione di utilizzo di sistemi IA integrati nei veicoli, e osserva analiticamente la diffusione del fenomeno Automobile Sapiens sul mercato, resa evidente dal numero di veicoli definiti da software (SDV) in arrivo nei prossimi anni.

Nel 2026 arriverà in Europa la Honda Prelude

Honda ha annunciato che la nuova Prelude ibrida sbarcherà in Europa nei primi mesi del 2026 e che farà il suo debutto l’innovativa tecnologia Honda S+ Shift, per aumentare ancora di più la “gioia di guidare” dell’ultima generazione dell’iconica coupé sportiva della Casa di Tokyo. Honda S+ Shift simulerà i suoni e le sensazioni dei rapidi cambi di marcia automatici, consentendo anche alla nuova generazione di guidatori della Prelude di godere della guida esaltante che solo questo modello unico può regalare.

Suzuki e il mondo del ghiaccio

Suzuki e il mondo del ghiaccio rappresentano una coppia collaudata da più di dieci anni, condividendo valori e passioni che le rendono uniche e amate dal pubblico. Questo profondo legame verrà condiviso con il grande pubblico nel corso di queste festività in cui Suzuki sarà protagonista di due prestigiosi eventi sul ghiaccio in cui le stelle del pattinaggio artistico internazionale si esibiranno sul ghiaccio di Milano e di Bologna.

Nuova Triumph Bonneville Bobber TFC

Triumph Motorcycles svela la nuova Bonneville Bobber TFC, l’ultima nata dalla prestigiosa famiglia Triumph Factory Custom che rappresenta la massima espressione dello stile e dell’attitudine custom della Bobber, ex factory. La nuova Bonneville Bobber TFC è un’edizione limitata esclusiva realizzara in soli 750 esemplari.

Ispirata alle linee tradizionali della Bonneville Bobber, questa versione TFC presenta alcuni dettagli esclusivi e personalizzazioni realizzate a mano di altissimo livello, oltre ad una dotazione tecnologica avanzata che unisce stile e sostanza, con un’attenzione particolare alla maneggevolezza e alla presenza su strada.

Alla guida della Ford Puma mild-hybrid

La Ford Puma ibrida che insieme a Lilia Marcucci abbiamo guidato, ci ha offerto buone prestazioni, grazie al sistema mild hybrid, con motore elettrico da 6,40 kW di potenza su trenta minuti, tensione da 48 Volt e motore tre cilindri Ecoboost turbo benzina da 999 cc per una potenza complessiva di sistema di 125 cavalli e un consumo molto parsimonioso… di poco più cinque litri per ogni cento chilometri percorsi.

Per la cronaca… la potenza netta del motore elettrico è di 8,7 kW…e la versione che abbiamo guidato era dotata di cambio automatico Powershift a sette rapporti, ma sul display non veniva segnalato in che marcia si stava circolando… quindi bisognava andare “a orecchio”.

Ecco le anteprime fotografiche dei video…

Be the first to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published.


*


This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.