Il contenuto della puntata n° 26 dell’anno 2016 di Motor News
Nissan Serena ProPilot lanciata in Giappone
Nissan Motor Co., Ltd. ha annunciato a Luglio che la nuova Serena, sul mercato giapponese dalla fine di agosto, sarà dotata della tecnologia di guida autonoma Nissan ProPILOT, offrendo una mobilità più tranquilla e sicura sulle autostrade.
ProPILOT è una tecnologia rivoluzionaria di guida autonoma progettata per l’utilizzo in autostrada all’interno della singola corsia. Nissan è la prima casa automobilistica giapponese ad introdurre una combinazione di sterzo, acceleratore e freno che funzionano in modo totalmente automatico, alleggerendo così la guida nell’intenso traffico autostradale e nei lunghi percorsi.
httpv://www.youtube.com/watch?v=yoTpnapqicM
Jaguar LandRover Connected Autonomous
Jaguar Land Rover ha in programma di rendere operativa entro i prossimi 4 anni una flotta di 100 veicoli destinata allo sviluppo di una vasta gamma di tecnologie CAV che sta per Connected and Autonomous Vehicle. Il primo esemplare di veicolo sperimentale viaggerà, nel corso del 2016, su un nuovo circuito di prova lungo 65 chilometri, su strade urbane ed extraurbane, nei pressi di Coventry e Solihull.
Servizio con la voce di Lilia Marcucci.
httpv://www.youtube.com/watch?v=V67UmXHRLVo
Volvo insieme a Uber per la guida autonoma
Volvo Cars, il costruttore Svedese di auto premium, e Uber, azienda leader mondiale per il carsharing, danno vita a una partnership per lo sviluppo della prossima generazione di auto a guida autonoma.
Le due aziende hanno firmato un accordo per un progetto congiunto che porti alla definizione di veicoli base in grado di integrare gli sviluppi più recenti in tema di tecnologie AD, fino a prevedere anche la guida completamente autonoma senza conducente.
I veicoli base saranno realizzati da Volvo Cars e quindi acquistati da Uber. Volvo Cars e Uber contribuiranno con un investimento congiunto di 300 milioni di dollari per il progetto.
Sia Uber sia Volvo useranno lo stesso veicolo base per i prossimi sviluppi della strategia legata alle loro auto a guida autonoma.
httpv://www.youtube.com/watch?v=HYf4cExOD5c
Vince il Team Peugeot Hansen nel Rallycross in Canada
Al termine di una settima manche molto combattuta e ricca di colpi di scena, la Peugeot 208 WRX del Team Peugeot Hansen si impone in Canada con Timmy Hansen.
“Tutto può succedere nel Rallycross!” Questo adagio si è rivelato assolutamente vero sul circuito di Trois Rivières in Canada, in cui si è disputata la manche che ha caratterizzato la metà della stagione del Campionato del Mondo FIA di Rallycross 2016, con Timmy Hansen vincitore dopo essere stato ripescato in finale.
httpv://www.youtube.com/watch?v=gXUDGpLhCYY
Ucci-Ussi secondi con la Peugeot 208 T16 al Friuli
La Peugeot 208 T16 di Paolo Andreucci – Anna Andreussi chiude al secondo posto il 52° Rally del Friuli Venezia Giulia. E’ stato un weekend combattuto, soprattutto nella sua prima parte, dove purtroppo la soppressione dell’ultima prova del sabato ha tolto un po’ di suspense per il testa a testa tra il pilota garfagnino e gli altri pretendenti alla vittoria di Tappa1. Nella seconda parte, corsa oggi, le posizioni si sono delineate già nella mattinata, con l’equipaggio della Peugeot 208 T16 che chiude in 4° posizione la Tappa 2.
httpv://www.youtube.com/watch?v=_39glE4iYKw
Nuova Suzuki S-Cross
Con nuova S-CROSS, il SUV Suzuki si rinnova nel carattere, nel design, nell’equipaggiamento e nelle prestazioni, per confermare il suo ruolo di ammiraglia. Con i suoi 4,30 metri di lunghezza, S-CROSS è la scelta giusta per chi cerca un’auto caratterizzata dalla proverbiale affidabilità Suzuki, ottimi consumi con alta qualità di guida, nel massimo del comfort e della sicurezza anche grazie alla celebre trazione integrale 4×4 ALLGRIP.
Con la nuova strategia “Turbo-Only”, la gamma propulsori è ora formata dalle unità 1.0 e 1.4 BOOSTERJET turbo benzina a iniezione diretta di ultima generazione che affiancano la conosciuta unità diesel 1.6 DDiS.
httpv://www.youtube.com/watch?v=5meqE7MAcAU
Prova Peugeot 108 XFactor
Peugeot Automobili Italia ha siglato un accordi di partnership con X-Factor e noi abbiamo avuta una 108 serie speciale X-Factor che abbiamo guidato insieme a Lilia Marcucci, apprezzando la marcia, l’agilità in mezzo al traffico cittadino ed il consumo contenuto. L’auto è dotata del motore tre cilindri da 998 cc e 69 cavalli di potenza, poiché la versione speciale è stata realizzata sulla base della 108 cinque porte.
Servizio di Lilia Marcucci e Marcelo Padin.
Fine della puntata n° 26 dell’anno 2016 di Motor News.
httpv://www.youtube.com/watch?v=cn1aywlWR1s
no images were found
Be the first to comment