
A Torino sono state consegnate le prime autovetture alimentate a metano del gruppo FCA che segnano la conversione dell’intera flotta aziendale Italgas.
Dopo la prima consegna del 18 dicembre, sono previste analoghe consegne a Roma e Napoli, due tra le principali città in cui il Gruppo Italgas opera.

Per Italgas – il più importante operatore in Italia nella distribuzione del gas naturale e il terzo in Europa – si tratta di una tappa importante di un percorso virtuoso che porterà un considerevole contenimento delle emissioni dannose in atmosfera, contribuendo a rendere più respirabile l’aria delle città in cui opera.
Nell’occasione della consegna avvenuta nella storica area Italgas di Corso Regina Margherita a Torino, Alfredo Altavilla (Chief Operating Officer per l’area EMEA di Fiat Chrysler Automobiles) e Giacomo Carelli (CEO di FCA Bank e di Leasys) hanno simbolicamente consegnato le chiavi dei mezzi a Paolo Gallo (CEO di Italgas) e Paolo Bacchetta (CEO di Italgas Reti).

La trasformazione a metano della flotta aziendale – la prima in Italia a esserlo integralmente – è una delle iniziative varate con il Piano Industriale Italgas 2017-2023 che ha previsto anche la realizzazione, nell’ambito delle 40 aree tecniche idonee allo scopo, di oltre 120 stazioni di rifornimento del gas per autoconsumo.

I circa 2.500 autoveicoli che compongono attualmente la flotta del Gruppo Italgas saranno sostituiti nell’arco dei prossimi 12 mesi con gli ultimi modelli “natural power” di FCA: Panda, Panda Van, Fiorino, 500L, Doblò, Qubo e Ducato, tutti naturalmente con alimentazione a metano, in linea con le richieste Italgas che ritiene sostenibilità ed efficienza i cardini del proprio sviluppo.
Fiat Chrysler Automobiles è impegnata nell’alimentazione a gas naturale dagli anni novanta dello scorso secolo: una tecnologia italiana, che FCA ha fatto nascere e crescere, tra i primi costruttori a credere e a investire nello sviluppo di questo tipo di alimentazione.
Be the first to comment