
Il nuovo motore BlueHDi 140 S&S arricchisce la gamma monovolume da 9 posti Citroën, equipaggiando SpaceTourer, SpaceTourer Business e Jumpy Altante.
La famiglia composta da queste 3 monovolume rinnova la sua offerta di motorizzazioni termiche, tutte Diesel, e introduce in gamma il nuovo motore Diesel BlueHDi 140 S&S abbinato sia al cambio manuale a 6 rapporti sia al cambio automatico a 8 rapporti (EAT8).
Si tratta di un motore di ultima generazione, omologato Euro 6.2 D-ISC-FCM, Turbo Diesel Iniezione diretta ad alta pressione, con Stop&Start, efficiente e parsimonioso, che va a sostituire le due precedenti motorizzazioni, il 2.0 BlueHDi 120 S&S con cambio EAT8 e il 2.0 BlueHDi 150 S&S con cambio manuale a 6 rapporti.
Il nuovo motore si aggiunge al 1.5 BlueHDi da 120 CV S&S abbinato al cambio manuale a 6 rapporti (BlueHDi 120 S&S) e al più potente, 2.0 BlueHDi 180 S&S EAT8 (quest’ultimo disponibile solo su Citroën SpaceTourer e su Citroën SpaceTourer Business).
L’intera gamma dei motori Diesel delle 3 monovolume risponde nella sua totalità alla normativa antinquinamento Euro 6.2D-ISC-FCM.
Sono vetture che rispondono alle aspettative di varie tipologie di clienti che hanno le stesse esigenze: libertà di movimento e trasporto di persone. Beneficiano di tutte le competenze di Citroën in termini di spazio, abitabilità, praticità e comfort a bordo, a cui aggiungono dinamismo e piacere di guida, soprattutto nei lunghi viaggi.
Su tutti e 3 i modelli, questa nuova motorizzazione sostituisce i due precedenti motori, il 2.0 BlueHDi 120 S&S con cambio automatico EAT8 e il 2.0 BlueHDi 150 S&S con cambio manuale. Rispetto al primo, aggiunge 20 CV di potenza mentre rispetto al secondo la potenza si riduce di soli 10 CV senza ripercussioni sulle prestazioni e mantenendo una grande fluidità di guida. In entrambi i casi, il nuovo motore 2.0 BlueHDi 140 S&S riduce notevolmente le emissioni di CO2.
In aggiunta ai motori termici Diesel, la famiglia delle 3 monovolume offre anche la versione 100% elettrica composta da Citroën ë-SpaceTourer, Citroën ë-SpaceTourer Business e Citroën ë-Jumpy Atlante, con motore con potenza da 136 CV e con due diverse capacità della batteria, 50 kWh e 75 kWh, in grado di garantire un’autonomia in ciclo WLTP rispettivamente di 230 km e di 330 km (quest’ultima versione è prevista per il mercato italiano a partire dai primi mesi del 2021).
Citroën SpaceTourer
Citroën SpaceTourer è un monovolume moderno e pieno di carattere che consente di far viaggiare da 5 a 8 persone senza compromessi in termini di comfort, versatilità e design.
Fornisce una risposta concreta e funzionale agli utilizzi delle «comunità» di famiglie o di amici, ma anche dei professionisti.
Modello tecnologico e versatile, si distingue per un design deciso e potente, dalle linee fluide che conferisce un carattere che trasmette sicurezza. Lo stile di SpaceTourer è allo stesso tempo energico e rassicurante con il frontale alto che permette di dominare la strada e sottolinea il suo carattere.
Citroën SpaceTourer risponde alle aspettative di varie tipologie di clienti che hanno le stesse esigenze: libertà di movimento e trasporto di persone. Beneficia di tutte le competenze di Citroën in termini di spazio, praticità e benessere a bordo. Basato sulla piattaforma modulare EMP2, ha un’architettura efficiente adatta a tutti gli usi, per offrire più spazio a bordo, capacità di bagagliaio e facilità di accesso. Disponibile in 3 lunghezze (XS: 4,60 m – M: 4,95 m – XL: 5,30 m), tra cui la versione XS inedita sul mercato, è il compagno ideale di tutti i giorni per spostamenti nelle aree urbane ed extra-urbane. Con un’altezza di 1,90 m, può accedere facilmente ai parcheggi. Molto funzionale, dispone di porte laterali scorrevoli hands-free, lunotto posteriore apribile e numerosi vani portaoggetti.
SpaceTourer offre un comfort di guida di riferimento grazie alle sue qualità dinamiche tipicamente Citroën e alla scrupolosa insonorizzazione acustica. Offre 15 tecnologie utili destinate a garantire un elevato livello di sicurezza e una facilità d’uso nel quotidiano come l’Head-Up Display e la navigazione connessa 3D con Citroën Connect Nav, Active Safety Brake, Riconoscimento dei segnali stradali o la Commutazione automatica abbaglianti.
Questa la gamma di Citroën SpaceTourer in Italia (i prezzi sono comprensivi di IVA e messa su strada):
Citroën SpaceTourer | FEEL | SHINE | |||
XS | M | XL | M | XL | |
1.5 BlueHDi 120 S&S | € 35.890 | € 36.690 | € 37.590 | ||
2.0 BlueHDi 140 S&S | € 36.850 | € 37.650 | € 38.550 | € 44.650 | € 45.550 |
2.0 BlueHDi 140 S&S EAT8 | € 39.600 | € 40.500 | |||
2.0 BlueHDi 180 S&S EAT8 | € 41.180 | € 42.080 | € 48.180 | € 49.080 |
Citroën SpaceTourer Business
Moderno, tecnologico e molto confortevole, Citroën SpaceTourer Business è particolarmente adatto alle esigenze dei professionisti del trasporto di persone (come navette o taxi), aziende, club, associazioni.
Citroën SpaceTourer Business è disponibile in tre lunghezze (XS, M e XL) e nelle due configurazioni da 9 posti (di serie) e da 8 posti (in opzione), senza compromessi per quanto riguarda comfort, versatilità e design.
Nella versione Business Lounge, top di gamma in termini di equipaggiamenti e rivestimenti interni, offre due lunghezze (M e XL) e due configurazioni, da 6 posti (di serie) oppure da 7 posti (in opzione). In entrambi i casi, ai due sedili in prima fila si aggiunge la configurazione “Salotto mobile” che prevede rispettivamente 4 posti totali posteriori “vis-a-vis” (2 sedili singoli in seconda fila + 2 sedili singoli in terza fila) oppure 5 posti totali posteriori “vis-a-vis” (2 sedili singoli in seconda fila + panchetta da 3 posti in terza fila frazionabile 2/3 – 1/3)
La sua gamma motori è composta dal 1.5 BlueHDi 120 S&S, dal nuovo 2.0 BlueHDi 140 S&S sia con cambio manuale a 6 rapporti che con cambio automatico a 8 rapporti (EAT8) e infine dal più potente 2.0 BlueHDi 180 S&S EAT8.
Questa la gamma di Citroën SpaceTourer Business in Italia (i prezzi sono comprensivi di IVA e messa su strada):
Citroën SpaceTourer Business | BUSINESS | BUSINESS LOUNGE | |||
XS | M | XL | M | XL | |
1.5 BlueHDi 120 S&S | € 33.140 | € 34.240 | € 35.140 | ||
2.0 BlueHDi 140 S&S | € 35.200 | € 36.100 | € 43.200 | € 44.100 | |
2.0 BlueHDi 140 S&S EAT8 | € 37.150 | € 38.050 | |||
2.0 BlueHDi 180 S&S EAT8 | € 38.730 | € 39.630 | € 46.730 | € 47.630 |
Citroën Jumpy Atlante
Citroën Jumpy Atlante rappresenta la libertà di movimento per più passeggeri e beneficia di tutte le competenze di Citroën in termini di spazio e praticità. Basato sulla piattaforma modulare EMP2, ha un’architettura efficiente adatta a tutti gli usi, in grado di offrire più spazio a bordo, capacità di bagagliaio e facilità di accesso.
Disponibile in 3 lunghezze (XS: 4,60 m – M: 4,95 m – XL: 5,30 m), tra cui la versione XS inedita sul mercato, è il compagno ideale di tutti i giorni per spostamenti nelle aree urbane ed extra-urbane.
Con un’altezza di 1,90 m, può accedere facilmente ai parcheggi. Molto funzionale, dispone di porte laterali scorrevoli e numerosi vani portaoggetti.
Grazie alla sua versatilità e modularità interna, è disponibile in diverse configurazioni, da 3 fino a 9 posti (quest’ultima di serie), senza compromessi per quanto riguarda praticità e funzionalità.
La sua gamma motori è composta dal 1.5 BlueHDi 120 S&S e dal nuovo 2.0 BlueHDi 140 S&S sia con cambio manuale a 6 rapporti che con cambio automatico a 8 rapporti (EAT8).
Questa la gamma di Citroën Jumpy Atlante in Italia (i prezzi sono comprensivi di IVA e messa su strada):
Citroën Jumpy Atlante | XS | M | XL |
1.5 BlueHDi 120 S&S | € 30.840 | € 31.640 | € 32.540 |
2.0 BlueHDi 140 S&S | € 32.600 | € 33.500 | |
2.0 BlueHDi 140 S&S EAT8 | € 34.550 |
Fonte: Citroën Italia
Be the first to comment