Fonte: EVbility
Bergamo, Italia. 14 maggio 2014. Evbility sarà presente il 16, 17 e 18 maggio al “Festival dell’ambiente” che si terrà a Bergamo – Sentierone, in Piazza Dante, nello Stand n° 1, insieme ai partner VALTELLINA S.p.A. , e Villa Motors House S.r.l., concessionario Hummer elettrico che sarà esposto nello spazio antistante lo stand
http://www.bergamosostenibile.com/cms/hummer-si-fa-green-al-festival-la-nuova-mini-hummer-elettrica/
Il network EVbility
Il Network Evbility acquisisce sempre più visibilità grazie al supporto di ObiettivoGreen.it che tramite il suo sito e la app iPhev riporta gli impianti di ricarica presenti su tutto il territorio nazionale.
Potete visionare i punti di ricarica Evbility di recente installazione a questi indirizzi, dove trovano visibilità anche gli sponsor del progetto che hanno reso possibile la realizzazione del progetto:
– CARVICO http://www.obiettivogreen.it/punti-ricarica/755
– OSIO SOTTO http://www.obiettivogreen.it/punti-ricarica/754
– DALMINE http://www.obiettivogreen.it/punti-ricarica/756
mentre l’app iPhev è gratuitamente scaricabile dall’Apple Store.
La Stazione di Carvico (BG)
Via Alessandro Manzoni – 24030 Carvico (BG)
Note Tecniche
n° postazioni: 1 colonnina – 2 postazioni auto riservate e delimitate
costo: gratuito,
modalità di utilizzo: carta regionale dei servizi,
Ricarica gratuita tramite utilizzo Carta Regionale Servizi, previa registrazione sul sito ricaricaev.it
note: Parcheggio Campo Sportivo.
Gli sponsor
Jersey Lomellina S.p.A.
Carvico e Jersey Lomellina hanno una visione “responsabile”, che pone al centro del loro sviluppo il rispetto per l’uomo e per l’ambiente e si prefigge di salvaguardare la salute delle comunità territoriali e dell’ecosistema globale attraverso concreti progetti di sostenibilità. Hanno scelto di sostenere con entusiasmo il progetto di Evbility riguardo l’installazione di un punto di ricarica per auto elettriche allo scopo di sensibilizzare i propri concittadini al tema della mobilità affinché agiscano responsabilmente per garantire a tutti un futuro migliore.
http://www.carvico.com/
Mollificio Lombardo S.p.A.
Il Mollificio Lombardo produce da oltre 80 anni componenti elastici in filo e nastro per svariate applicazioni e mercati. I settori piu’ importanti sono automotive , aeronautico, elettromeccanico, medicale e illuminotecnica. Le motivazioni che ci hanno portato a sponsorizzare questo progetto sono quelle che ci spingono quotidianamente a guardare a avanti , ponendo lo sguardo e la mente verso l’innovazione tecnologica.
Wellnet S.r.l.
Affianchiamo dal 2005 aziende e PA nella realizzazione di siti e applicazioni su misura, dalla progettazione alla manutenzione. Decliniamo l’immagine sul web e offriamo servizi di web marketing e SEO.
http://www.wellnet.it/
BGEnergy S.r.l.
Matherson S.p.A.
Produzione cartelle e mazzette colore per i settori: decorativo, industriale e automobilistico.
http://www.matherson.com/it
Bike 2003 S.r.l.
Associazione Agenda 21
La stazione di ricarica di Osio Sotto (BG)
Note Tecniche
n° postazioni: 1 colonnina – 2 postazioni auto riservate e delimitate
costo: gratuito
modalità di utilizzo: carta regionale dei servizi,
Ricarica gratuita tramite utilizzo Carta Regionale dei Servizi, previa registrazione sul sito ricaricaev.it
note: Presso parcheggio campo sportivo.
Indirizzo
Via delle Industrie, 3A – 24046 Osio Sotto (BG)
Gli Sponsor del progetto
Granulati Italia S.p.A.
Farmacia Fappani
Map S.p.A.
Wellnet S.r.l.
Affianchiamo dal 2005 aziende e PA nella realizzazione di siti e applicazioni su misura, dalla progettazione alla manutenzione. Decliniamo l’immagine sul web e offriamo servizi di web marketing e SEO.
Ci.Zeta S.r.l.
Lena Anticorrosione S.r.l.
Lena Anticorrosione fornisce: servizi di consulenza, assistenza tecnica e lavorazioni certificate per rivestimenti anticorrosivi su manufatti dell’industria petrolchimica, chimica, elettrica, alimentare e su impianti On-shore e Off-shore.
http://www.lenaanticorrosione.it/
http://www.alfaparfgroup.com/
Beauty & Business S.p.A.
Il Gruppo ALFAPARF ha fondato la crescita sulla cura del capello (hair care). Solide competenze di base, ricerca e collaborazione con hair stylist di livello internazionale hanno permesso l’affermazione di numerosi marchi, in Italia e all’estero. La strategia di diversificazione ha portato a costruire un’offerta che copre oggi tutte le esigenze professionali nella cura del capello e del corpo rispondendo alla domanda delle diverse fasce di mercato.
Associazione Agenda 21
ACB S.r.l.
Non servono tante parole per descrivere cosa sappiamo fare bene: IL RISPETTO DELLA PUNTUALITA’. NON SOLO VELOCI MA PUNTUALI!!!
http://www.acbsrl.it/
3V Italia S.r.l.
Produzione cosmetica conto terzi. Una comprovata esperienza nel settore ci permette di seguire l’intero sviluppo prodotto dall’analisi al confezionamento. Disponiamo di un laboratorio ben attrezzato, di un impianto di macchinari di ultima generazione e di personale qualificato, per questo motivo siamo in grado di rispondere a tutte le esigenze dei nostri clienti.
http://www.3vsrl.com/
La Stazione di ricarica di Dalmine
Note Tecniche
n° postazioni: 1 colonnina – 2 postazioni auto riservate e delimitate,
costo: gratuito
Ricarica gratuita tramite utilizzo Carta Regionale dei Servizi, previa registrazione sul sito ricaricaev.it
note: Sotto le pensiline delle ex autolinee, di fronte al Municipio.
Indirizzo
Piazzale Risorgimento, 2-3 – 24044 Dalmine (BG)
Gli Sponsor del progetto
Mollificio Lombardo S.p.A.
Il Mollificio Lombardo produce da oltre 80 anni componenti elastici in filo e nastro per svariate applicazioni e mercati. I settori piu’ importanti sono automotive , aeronautico, elettromeccanico, medicale e illuminotecnica. Le motivazioni che ci hanno portato a sponsorizzare questo progetto sono quelle che ci spingono quotidianamente a guardare a avanti , ponendo lo sguardo e la mente verso l’innovazione tecnologica.
Innowatio S.p.A.
BeNRG Bergamo Energia: ottimi prezzi, servizio di qualità e consulenza dedicata nella erogazione di energia e gas naturale.
http://www.bergamoenergia.it/
Fra.Mar S.p.A.
Ogni giorno in prima linea a fianco del cliente. Oggi, Fra.mar è una grande organizzazione di servizi, che offre una consulenza completa e qualificata per la pulizia in campo industriale,civile, commerciale e sanitario. Dalla piccola e grande impresa alle strutture ospedaliere, dai piccoli esercizi commerciali alla grande distribuzione, dagli spazi pubblici alle residenze condominiali, Fra.mar non si occupa semplicemente della pulizia di una struttura o di un edificio; Fra.mar si prende carico dello stato di salute dell’area su cui è chiamata ad operare, garantendone il benessere ambientale e gestendo tutte le tipologie di intervento ad esso correlate.
S.I.A.D. S.p.A.
SIAD è uno dei principali gruppi chimici italiani ed opera nei settori gas industriali, engineering, healthcare, servizi e beni industriali.
http://www.siad.com/
Mattei Group
Ing. Enea Mattei SpA progetta, produce e commercializza su scala mondiale compressori rotativi a palette. Mattei da sempre è sensibile al tema del rispetto per l’ambiente; l’esclusiva tecnologia rotativa a palette dei suoi compressori abbatte consumi energetici grazie alla bassa velocità di rotazione che, unita al numero limitato di componenti, rende il funzionamento della macchina estremamente silenzioso.
http://www.matteigroup.com/
IVECO S.p.A.
Iveco ha deciso di aderire e sostenere il Progetto testimoniando ancora una volta il suo impegno a soddisfare le esigenze della mobilità di oggi senza compromettere la mobilità di domani, fornendo prodotti e servizi che anticipano le nuove normative ambientali e in materia di sicurezza. Iveco ha messo a punto, da diversi anni, la tecnologia per realizzare veicoli ibridi ed elettrici, il cui utilizzo per il momento è limitato al solo trasporto urbano. Il Nuovo Daily Electric rappresenta il futuro del trasporto metropolitano: è infatti classsificato come ZEV (Zero-Emission Vehicle).
http://www.iveco.com/italy/Pages/Home-Page.aspx
BCC Treviglio
Opera in Lombardia, nelle Province di Bergamo, Cremona, Lecco, Lodi, Milano e Monza e Brianza. Le Cassa Rurale BCC di Treviglio è una quindi banca locale, ovvero banca del territorio (i soci sono espressione del contesto in cui la banaca opera); per il territorio (il risparmio raccolto sostiene e finanzia lo sviluppo dell’economia reale); nel territorio (appartiene al contesto locale al quale è legata da un rapporto di reciprocità).
http://www.cassaruraletreviglio.it/home/home.asp
Associazione Agenda 21
no images were found
Be the first to comment